Ultimo aggiornamento 11 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Vietri in Scena", al via la kermesse culturale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

"Vietri in Scena", al via la kermesse culturale

Oltre 20 appuntamenti gratuiti a Villa Guariglia, Villa Comunale e Palazzo della Guardia

Inserito da (Redazione), martedì 4 luglio 2017 12:53:10

Prende il via oggi, martedì 4 luglio, "Vietri in Scena", il ricco cartellone estivo di Vietri sul Mare. In calendario oltre 20 appuntamenti, tutti gratuiti, che l'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Francesco Benincasa, ha voluto realizzare per "mettere al centro la cultura e farla diventare energia per un progetto ambizioso ed entusiasmante, nato grazie alla sinergia con un gruppo di lavoro che sa unire professionalità e sacrificio, senza il quale tutto questo non sarebbe possibile". L'assessore al Turismo e Spettacolo, Giovanni De Simone, sottolinea l'importanza di un cartellone che si realizza in scenari meravigliosi, fuori dall'ordinario: "Villa Guariglia, Villa Comunale, Palazzo della Guardia, sono queste le location d'eccezione che accoglieranno gli artisti e tutti i partecipanti che sceglieranno di trascorrere le serate estive a Vietri sul Mare. La proposta di quest'anno spazia dalla musica, alla poesia, dalla danza al teatro, alla lirica, alle mostre, al festival". Puracultura è mediapartner dell'iniziativa, mentre il progetto grafico è curato dall'architetto Daniela Scalese. Il programma musicale si avvale della direzione artistica del maestro Luigi Avallone. Come detto si inizia oggi, martedì 4 luglio, alla Villa Comunale con l'Orchestra "Martucci" diretta da Nicola Colabianchi. Giovedì 6 luglio a Villa Guariglia Mousikè Youth Orchestra/Direttore Luca Gaeta (musiche di E. Angeler, A. Vivaldi, A. Ponchielli, N. Rota, A. Piazzolla); venerdì 7 luglio alla Villa Comunale World Jazz, a cura di Carlo Lomanto e Paolo Cimmino; guest star Sandro Deidda. Lunedì 10 luglio a Villa Guariglia il concerto per clarinetto/Lara Diaz e Nicholas Cox. Ensamble di clarinetti della Royal Musical Collection (U.S.A.); giovedì 13 luglio a Villa Guariglia Vietri Wind Ensamble/Direttore e solista Gaetano Falzarano (musiche di G. Rossini, M. Mangani, V. Bellini, G. Verdi). Venerdì 14 luglio alla Villa Comunale Academic Ensemble Contemporary Jazz Project, a cura di Guglielmo Guglielmi. Giovedì 20 luglio a Villa Guariglia A Jazz Simphony/Orchestra Filarmonica Campana, Direttore Giulio Marazia, sax solista Marina Notaro (musiche di G. Ibert, G. Antheil, D. Schostakovitch, D. Ellington). Domenica 23 luglio alla Villa Comunale Parresia/Igor Caiazza Zildijan Artist (vibrafono); Amedeo Ariano (batteria); Carlo Gravina (sax); Massimiliano Laganà (basso). Da mercoledì 26 a venerdì 28 luglio a Villa Guariglia si terrà "Caleidofonìe", lo straordinario Festival Internazionale di Musica Elettronica ed Elettroacustica, giunto alla VII edizione, con installazioni e seminari (ore 19.00) e concerti elettroacustici (ore 21.00). La programmazione proposta dal maestro Avallone chiude venerdì 4 agosto a Villa Guariglia con un evento fuori dall'ordinario: "Anche la Lirica è Donna", di Filippo Morace e Rosalba Vestini. Il cartellone vietrese, a Palazzo della Guardia, prevede da sabato 8 a lunedì 10 luglio l'esposizione di strumenti musicali a cura della Royal Musical Collection (U.S.A.). Mercoledì 12 luglio spazio alla danza a Villa Guariglia con "Da Notre Dame de Paris a Zorro", a cura di Studio Danza di Maria Cardamone. Diversi gli appuntamenti tra teatro e poesia: si inizia martedì 18 luglio a Villa Guariglia con "Appunti per Medea" con la Compagnia "Teatri di Carta", regia Francesco Campanile; sabato 29 luglio a Villa Guariglia "Foglio Bianco", le poesie di Enzo Tafuri con l'accompagnamento musicale del Clarinet Quartet; lunedì 31 luglio a Villa Guariglia l'insolito spettacolo "Esercito d'Amore" della Compagnia "Teatro Grimaldello", regia Antonio Grimaldi; mercoledì 2 agosto a Villa Guariglia "Napoli tra arte e guerra", con la Compagnia "La Bottega della Ribalta", regia Luigi Sinacori; giovedì 3 agosto a Villa Guariglia "Gelusia ovvero Ammore, sposalizio e gelusia" con la Compagnia "Il Prisma", regia Antonietta Raimondi. Ingresso gratuito

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108817108

Territorio e Ambiente

Escursionista ferito a Croce di Saragnano e moto abbandonata sui Monti Lattari: doppio intervento di Pasquetta per il Soccorso Alpino

Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...

Campania, allerta meteo Gialla dalla mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...

Somma Vesuviana cambia volto: a breve l'inaugurazione del Parco della Rigenerazione Urbana e nuovi interventi nel Borgo Antico del Casamale

Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...

Svolta la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno

Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...