Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Silvano martire

Date rapide

Oggi: 6 febbraio

Ieri: 5 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteUna rassegna teatrale a Cava de' Tirreni dal 17 novembre al 28 aprile [PROGRAMMA]

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Una rassegna teatrale a Cava de' Tirreni dal 17 novembre al 28 aprile [PROGRAMMA]

Inserito da (Redazione), venerdì 9 novembre 2018 14:26:18

di Francesco Romanelli

Anche Cava de' Tirreni ha la sua rassegna teatrale grazie alla "connessione" di due compagna teatrale: Il piccolo teatro al borgo(storica gruppo cavese nato nel 1976) e Arcoscenico(nato appena tre anni fa). In una conferenza stampa tenutasi nei giorni scorsi nella sede del Piccolo teatro Mimmo Venditti, leader e primo attore del Piccolo Teatro al borgo ha tenuto a sottolineare la grande valenza della rassegna teatrale che inizierà il prossimo 17 novembre che "nasce in una città senza teatro".

"Il messaggio che noi vogliamo lanciare alla città-ha sottolineato nel suo intervento Mimmo Venditti -è quello dell'unità di intenti nell'interesse della cultura. In una città città dove tutti son l'un contro l'altro armati noi come compagnie teatrali possiamo svolgere il proprio ruolo senza perdere la propria identità e..scusate se è poco. Il nostro intento è quello di fondersi per proporre degli spettacoli diversi. La nostra città ha bisogno di cultura e per questo motivo abbiamo sposato questo nuovo ed originale progetto teatrale che sicuramente darà buoni risultati".

"Vogliamo ribadire un concetto molto importante al quale noi teniamo molto- ha ribadito Luigi Sinacori dell'Associazione culturale Arcoscenico- la nostra rassegna teatrale non è contro nessuno. Ho avuto il piacere di parlare a lungo con il maestro Mimmo Venditti di questa iniziativa ed alla fine abbiamo trovato un punto d'incontro per farla decollare anche nella nostra città dove, purtroppo, ancora non abbiamo una adeguata struttura teatrale. Una cosa è certa: si può lavorare insieme anche con storie diverse".

Il Piccolo Teatro al Borgo è senza ombra di dubbio una compagna "storica" della città metelliana e fu fondato il 18 dicembre del 1976 con l'inaugurazione dell'omonimo teatro al borgo Scacciaventi n.91.Dopo tanti anni e tantissima esperienza accumulata nel tempo Mimmo Venditti, il maestro, non nasconde un filo di emozione.

"Noi come compagnia-ha spiegato-dobbiamo molto a mons.Ferdinando Palatucci, vescovo emerito della città che cedette alla nostra compagnia i locali del refettorio dell'ex Seminario Diocesano e all'avvocato Enrico Salsano, mai dimenticato presidente dell'ex Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo della nostra città. Grazie al suo impegno fece nascere dal nulla una piccola sala di centotrentuno posti a sedere, completa di poltroncine, palco, sipario e camerini".

La compagnia teatrale ha riscosso successi di pubblico e critica. Ha proposto spettacoli in Italia e all'estero. Ha partecipato a numerosi festival nazionali, meritando spesso il primo premio e vari riconoscimenti che sono esposti nei locali della sede ubicati presso la scuola elementare don Bosco. Infatti il comune metelliano, riconoscendo i meriti artistici della compagnia teatrale, ha assegnato questa sede, con regolare contratto.

L'associazione culturale Arcoscenico che persegue l'obiettivo "della più ampia collaborazione con le altre associazione o compagnie che si occupano a vario titolo di teatro amatoriale e cultura teatrale sul territorio, senza porre i propri interessi particolari in contrasto con quelli delle altre istanze". Inizia così tra le due compagnie teatrali metelliane una reciproca collaborazione, una sorta di "mutuo appoggio tra due enti, per poter riportare a Cava de' Tirreni un'abitudine all'evento teatrale che possa accompagnare gli spettatori per tutta la stagione, con cadenza regolare e duratura. Soprattutto di farlo al centro della città dove, per la mancanza quasi decennale di un teatro comunale, gli eventi hanno ormai minor risalto che in passato e sono relegati a manifestazioni estive o natalizie senza una progettualità lineare". Il compito che si prefigge questo "matrimonio" è quello di "superare la fastidiosa vulgata riguardo l'individualismo delle associazioni cavesi che si vuole non amino darsi l'un l'altra man forte".

Programma della rassegna:
17/18 novembre 2018 Arcoscenico LA VOCE ROTTA DI NAPOLI
1/2 dicembre 2018 Piccolo Teatro al Borgo COSTRETTI A FARE MISERIA E NOBILTA'
22/23 dicembre 2018 Piccolo Teatro al Borgo NATALE IN CASA CUPIELLO
19/20 gennaio 2019 Arcoscenico HOPE.FAME DI VITA.
2/3 febbraio 2019 Piccolo teatro al borgo NAPOLI MILIONARIA
16/17 febbraio 2019 Arcoscenico UN FIGLIO A SORPRESA
9/10 marzo 2019 Piccolo Teatro al Borgo NON TI PAGO
30/31 marzo 2019 Arcoscenico LA BANDA DEGLI ONESTI
13/14 aprile 2019 Piccolo Teatro al Borgo LA FORTUNA SI DIVERTE
27/28 aprile 2019 Arcoscenico UNA FAMIGLIA QUASI NORMALE

Gli spettacoli si svolgeranno presso la sala teatrale ubicata del palazzo arcivescovile di Cava de' Tirreni.

Orari: sabato alle ore 20 e domenica alle ore 18.

Prezzi: Intero euro 6,00 e ridotti euro 4,00(riservato ai ragazzi ed allievi scuola Teatro)

Abbonamenti: euro 50,00-Ridotto euro 30,00.

Causa ridotto numero di posti si consiglia la prenotazione telefonando al n.3345989871

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106316107

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: inaugurata la Sala Teatro "Salvatore Fasano" a Passiano

Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...

Sarno, si intensifica e potenzia la lotta contro l’abbandono di rifiuti ed il conferimento irregolare

Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....

Cava de' Tirreni, proseguono i controlli dell'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila

Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...

Settore agricolo, via libera alle assicurazioni agevolate e agli aiuti alla zootecnia fermi dal 2015

L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...

Protezione civile: in arrivo allerta meteo gialla per temporali e allerta vento

La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...