Tu sei qui: Territorio e AmbienteTraforo Cava-Maiori, sindaco Servalli: «Oggi nostro compito è di avviare il processo»
Inserito da (Redazione), mercoledì 9 novembre 2016 12:56:25
Continua a tenere banco l'argomento relativo alla realizzazione del traforo che collegherebbe i comuni di Cava de' Tirreni e Maiori. Dal progetto redatto il tunnel, a foro unico, sarebbe lungo 7,7 chilometri, con sede stradale ci circa 7 metri, 3,5 metri per corsia, con due banchine laterali di 1,25 metri di larghezza ciascuna.
E non sono mancate le polemiche, specie sui costi di realizzazione dell'opera che si aggirerebbero intorno ai 120 milioni di euro.
«Insieme al Comune di Maiori abbiamo sottoscritto un protocollo d'intesa per cominciare a muovere i primi passi su quest'opera pubblica, su questo collegamento con Maiori che può rappresentare una svolta importante e dare concretamente alla città di Cava quel ruolo di porta della Costiera Amalfitana di cui si è sempre parlato e poco è stato fatto». A dichiararlo è il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, in un'intervista rilasciata al quotidiano Le Cronache oggi in edicola.
«Ovviamente si tratta di un progetto embrionale - ha spiegato il primo cittadino - si tratta di andare alla ricerca delle risorse. È un progetto molto utile, si tratta di far diventare Cava dei Tirreni uno snodo turistico importante, valorizzare ulteriormente il nostro ospedale come quello della costiera».
Proprio sulla vicenda Ospedale puntualizza: «Anche qui stiamo facendo una battaglia molto forte per la difesa della nostra struttura ospedaliera, perché anche da questo punto di vista andrebbe rafforzato. È chiaro che né i bilanci di Cava né quelli di Maiori possono sostenere l'onere di realizzare tale opera. Bisognerà rivolgersi al Ministero delle Infrastrutture, alla Regione Campania e alla Comunità Europea. Sono fiducioso che in questi anni si porterà a compimento. Oggi il nostro compito è di avviare il processo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108631100
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...
Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...