Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Policarpo vescovo

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Touroperator”, alla Stazione Marittima di Salerno una mostra col legno dei barconi dei migranti [VIDEO]

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

“Touroperator”, alla Stazione Marittima di Salerno una mostra col legno dei barconi dei migranti [VIDEO]

Inserito da (Redazione), domenica 11 giugno 2017 09:28:58

Ospitata nella nuova Stazione Marittima di Salerno dal 15 al 22 giugno, la mostra "Touroperator" di Massimo Sansavini, è un progetto itinerante che affronta l'attuale e delicata tematica delle migrazioni, raccontandola attraverso una serie di opere realizzate con il legno prelevato dai barconi confiscati a Lampedusa e custoditi nella ex base americana "Loran".

Presentata nel novembre 2016 al Parlamento Europeo di Bruxelles, la mostra è stata successivamente allestita a Bologna (presso la sede della Regione Emilia Romagna) e alla Fondazione Dino Zoli - Arte Contemporanea di Forlì, per approdare simbolicamente, per la prima volta nel Sud Italia, proprio nell'area portuale di una città che ha accolto imponenti sbarchi di migranti.

Si spiega, quindi, il forte sostegno del Comune di Salerno per questo straordinario evento artistico-culturale, dalla grande valenza sociale, promosso da Promuoviamoarte ed organizzato in collaborazione con Bellarte. L'esposizione consta di circa 80 lavori, tra sculture, assemblaggi, foto e reperti rinvenuti dall'artista negli scafi lampedusani. Un allestimento emozionante, esaltato dai sinuosi spazi architettonici di Zaha Hadid, che stabiliscono un ponte ideale tra terra e mare, nel segno di una reciproca integrazione.

Donando nuova forma a quel legno arso dal sole, Sansavin iha trasferito nelle sue opere la voce di quanti, lasciatosi l'orrore alle spalle e sospinti dalla speranza, sono andati incontro al proprio destino affrontando rischiose traversate nel Mediterraneo; intitolando i suoi lavori semplicemente con la data di alcuni dei più terribili naufragi.

Così, cuori in balia delle onde, timoni alla deriva, case colorate all'orizzonte o pesci fantastici, sono diventati frammenti di vita; stereotipi di sogni, speranze e timori vissuti per mare.

Un mare: amico e nemico; ultimo "muro" da superare per giungere finalmente in un mondo più civile, in cui poter ricominciare a vivere da esseri umani. Senza avere la pretesa di suggerire una soluzione al problema, il progetto artistico Touroperator mira innanzitutto a superare l'improduttiva dicotomia dell'"essere contrari o meno" all'immigrazione. Attraverso il linguaggio universale dell'arte, Sansavini intende semplicemente porre l'osservatore di fronte all'"altro", allo "straniero", per aiutarci a scoprire che non è poi così "diverso". La storia dell'uomo, in fondo, non è altro che la storia di continue migrazioni ed integrazioni. Proprio Salerno è emblematica in tal senso: città aperta al mare, da sempre crocevia di popoli e culture.

Coordinamento dell'evento: Angelo Criscuoli e Nello Ariont

 

Programma evento

 

  • Giovedì 15 Giugno ore 15.00-20.00:Inaugurazione in presenza dell'artista, degli organizzatori e dei rappresentanti dei Partners Istituzionali. Seguirà Convegno "Area Campania 4.0" promosso dal Lions Club Branch Salerno Minerva.
  • Domenica 18 Giugno ore 18:00-22.00: Concerto dei"Discede" per Touroperator con la partecipazione straordinaria di Carlo Faiello.
  • Orari di apertura al pubblico:Lun-Ven 7.30 - 14.00; Sab e Dom: 7.30 - 14.00 e 18.00-22.00Promotori: Promuoviamoarte e Comune di SalernoOrganizzazione: BellarteMedia partner: amalficoast.comCon la partecipazione di: Fondazione Dino Zoli, Lions Club Branch Salerno Minerva, Associazione Maiori Film Festival, Amesci, CallystoArts, AICS.Info mostra: +39 3405047106 - 3924448969FB official page:https://www.facebook.com/massimosansavinitouroperatorsalerno/

 

  • www.promuoviamoarte.it
  • Genere: mostra personale
  • Evento realizzato con il sostegno di: Grimaldi Lines, Travelmar, Arti Grafiche Boccia e Villa Romana Hotel & Spa.
  • Musiche: Discede
  • Patrocini: Consiglio Regionale della Campania, Provincia di Salerno, Guardia Costiera - Capitaneria di Porto di Salerno, Autorità Portuale di Salerno, Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, Forum Nazionale Servizio Civile.
  • CREDITS
  • Ingresso gratuito

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 109527105

Territorio e Ambiente

“Città per il verde”: premiata Cava de’ Tirreni

Unica città del Sud Italia, Cava de'Tirreni è stata premiata, stamattina, alla Sala Convegni di Fiera Milano, quale "Città per il verde" 2024/2025, per la sezione Verde Urbano. La manifestazione, arrivata alla 25ª edizione, organizzata dalla rivista nazionale tecnico scientifica, specializzata nel verde...

Campania, domani 14 febbraio allerta meteo gialla per temporali

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato una allerta meteo per temporali di livello Giallo. Dalle ore 08:00 di domani, venerdì 14 febbraio, alle ore 08:00 di dopodomani, sabato 15 febbraio, è prevista una perturbazione meteo con precipitazioni...

Cava de' Tirreni: inaugurata la Sala Teatro "Salvatore Fasano" a Passiano

Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...

Sarno, si intensifica e potenzia la lotta contro l’abbandono di rifiuti ed il conferimento irregolare

Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....

Cava de' Tirreni, proseguono i controlli dell'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila

Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...