Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Silvano martire

Date rapide

Oggi: 6 febbraio

Ieri: 5 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSindaco di Vietri condannato per crollo al Baia Hotel

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Sindaco di Vietri condannato per crollo al Baia Hotel

Inserito da (Redazione), giovedì 11 gennaio 2018 09:28:00

Il sindaco di Vietri sul Mare, Francesco Benincasa, è stato condannato per la frana del costone roccioso dell'Hotel Baia venuto giù il 12 maggio del 2009. A darne notizia il quotidiano Il Mattino. La sentenza che ribalta il verdetto emesso in primo grado quando il primo cittadino fu l'unico ad essere assolto tra gli imputati, è stata emessa l'8 gennaio scorso dai giudici della Corte d'appello del tribunale di Salerno che hanno così accolto il ricorso della Procura che, contro quella assoluzione, aveva fatto appello chiedendo che anche il sindaco, finito nel mirino della Procura con l'accusa di aver revocato troppo in fretta l'ordinanza adottata all'indomani della frana dal commissario straordinario, consentendo così la riapertura parziale dello stabilimento balneare, pagasse per le sue responsabilità. Sul capo del primo cittadino, condannato ad otto mesi di reclusione con pena sospesa, pende ora la scure della legge Severino che prevede la sospensione degli amministratori pubblici in seguito ad una sentenza di condanna.

Sconto di pena, invece, per gli altri imputati condannati tutti nel marzo 2015 dai giudici della seconda sezione penale all'esito del processo di primo grado. Pena sospesa per l'imprenditore Francesco Soglia condannato in primo grado a 3 anni e 5 mesi di reclusione in qualità di legale rappresentante della società che gestiva la struttura ricettiva e proprietario del costone roccioso denominato "Rocce rosse" e che ha ora incassato un anno e dieci mesi; otto mesi la pena inflitta ad Olindo Domenico Manzione, responsabile dell'Ufficio tecnico del Comune di Vietri; stessa pena per il consulente tecnico Giovanni Rea di Pomigliano D'Arco e per i colleghi Vincenzo Bove di Pagani e Nanni Remigio di Sanza, tutti accusati di avere attestato l'esecuzione di opere di bonifica e messa in sicurezza che avrebbero messo il costone al riparo da cedimenti e che secondo le indagini erano invece insufficienti.

Il primo cittadino affida le sue ragioni a una nota destinata gli organi di stampa attraverso cui annuncia ricorso in Cassazione.

 

«In relazione alla vicenda della mia condanna per la questione dell'Hotel Baia, non ho nulla da recriminare, né da rimproverarmi, la mia coscienza è a posto e non ho fatto nulla di male.

Nell'ordinanza da me, a suo tempo, firmata, ad appena tre giorni dalla mia prima elezione a Sindaco (10.06.2009), si dava atto che erano stati depositati al Comune i seguenti documenti: 1) Perizia giurata di due geologi; 2) perizia giurata di un Ingegnere; 3) certificato di ultimazione dei lavori; 4) certificato di collaudo; 5) Ordinanza analoga del Comune di Salerno, emessa 12 giorni prima con la quale venivano liberate 24 stanze dell'albergo.

La mancata sottoscrizione avrebbe comportato una inspiegabile omissione ed avrebbe fatto rischiare il posto di lavoro a circa 50 dipendenti, di cui la maggior parte di Vietri.

Ho agito, pertanto, nell'interesse di Vietri e dei Vietresi, sia per i dipendenti che per l'immagine e l'economia del territorio, ma nutro delle serie perplessità sulla mia condanna, in quanto sono assolutamente innocente, anche perché al momento dell'emissione dell'Ordinanza incriminata la frana era caduta da oltre un mese, il costone era stato messo in sicurezza e con essa veniva revocata solo parzialmente la precedente Ordinanza emessa dal Commissario Prefettizio il 12.05.2009.

Il tempo, comunque, è galantuomo, in quanto a partire dalla data dell'Ordinanza non è caduto più nemmeno un granello di sabbia dal costone roccioso, che attualmente è interessato da lavori di consolidamento.

Ad ogni buon conto, attendo le motivazioni della sentenza e sicuramente con l'Avv. Silverio Sica, che ha fatto di tutto per far emergere la mia innocenza, presenterò ricorso in Cassazione.

Ho avuto la conferma sulla mia pelle che fare l'amministratore pubblico non è cosa facile e che, oltre ad essere quotidianamente in trincea per risolvere i problemi della collettività, si opera sul filo del rasoio tra l'abuso di ufficio e l'Omissione degli atti di ufficio, con la responsabilità civile verso terzi davanti e la Corte dei Conti dietro la nuca».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105941108

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: inaugurata la Sala Teatro "Salvatore Fasano" a Passiano

Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...

Sarno, si intensifica e potenzia la lotta contro l’abbandono di rifiuti ed il conferimento irregolare

Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....

Cava de' Tirreni, proseguono i controlli dell'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila

Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...

Settore agricolo, via libera alle assicurazioni agevolate e agli aiuti alla zootecnia fermi dal 2015

L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...

Protezione civile: in arrivo allerta meteo gialla per temporali e allerta vento

La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...