Tu sei qui: Territorio e AmbienteSarah Kane a Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione), martedì 9 luglio 2019 19:03:39
di Angela Vitaliano
Un ennesimo successo del laboratorio teatrale Luca Barba. Domenica 30 giugno e lunedì 1° luglio nella Corte Rinascimentale di Casa Apicella a Cava de' Tirreni si è avuto il sold out dello spettacolo "Quando il bambino era bambino" diretto da Cinzia Cordella, insegnante del laboratorio e volto noto della fiction di Rai 3 "Un posto al sole", con la preziosa collaborazione di Daniele Marino, impegnato con la compagnia di Alessandro Gassmann. La Cordella ormai ci ha abituato ad un teatro emozionale che lascia sempre negli spettatori spunti di riflessioni.
Quest'anno ha osato di più, mettendo inscena qualcosa di veramente difficile. Ma la sicurezza degli allievi al debutto e ancor più alla replica, la reazione del pubblico tutta a favore con pochissime remore, ha spazzato via il loro iniziale sconcerto e la loro insegnante ha segnato un goal a suo favore. Quest'anno, la sua idea è stata quella di inserire nello spettacolo gli angeli (Pietro Paolo Parisi e Alessandro Bruno) di Win Wenders che ascoltano i pensieri lieti o tristi delle persone incontrate rappresentati dalle ossessioni di Sarah Kane (Teresa Moreno), giovane scrittrice e drammaturga britannica morta suicida a 28 anni nel 1998 che ha cercato di essere sincera fino in fondo sull'abuso e sulla violenza in tutte le loro varie sfaccettature.
I suoi personaggi non hanno un nome ma si distinguono con le lettere dell'alfabeto quasi a significare che non importa chi, ma cosa si rappresenta. La Cordella crede nella presenza di entità superiori e positive in mezzo a noi che ci ascoltano, che tentano di salvarci. Purtroppo con la Kane non ci sono riusciti. Lo spettacolo ha avuto come leitmotiv la ninna nanna del chicco di caffè cantata da Gennaro Pisapia. Sarebbe lungo e difficile spiegare tutto lo spettacolo ma almeno i nomi dei vari attori e attrici oltre quelli già citati me lo dovete consentire: da Paola Avagliano, Gerardo Caputo, Umberto Terrinoni, Lorenzo Terrinoni, Teresa Accarino, Tiziana Memoli, Valeria Berardi, Francesco Rocco, Nicola Della Porta, Maria Antonia Apostolico, Angela Vitaliano , Maria Barba, Maria Grazia Femiani, Michele Agneta, Rosalba Vitale, Assunta Santoriello, Fabiana Penna, Cristina Vitale (la presenza inquietante) a Geltrude Barba alla cui volontà e determinazione si deve questa bella realtà che esiste a Cava. La bravissima presentatrice Carmela Novaldi ha strappato la promessa di un Teatro nel futuro della città, al vicesindaco Armando Lamberti, presente in sala. Ora ci saranno gli appuntamenti del Premio Li Curti, altra creatura della vulcanica Geltrude Barba.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102613104
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...
Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...