Tu sei qui: Territorio e AmbienteSan Valentino Torio: Luisa Picerno vince il concorso “Una voce per l'Agro”
Inserito da (redazioneip), lunedì 18 giugno 2018 07:45:24
di Antonio Di Giovanni
Il 10 giugno scorso il comune di San Valentino Torio, il cuore pulsante dell'agro nocerino-sarnese, ha ospitato la finale del concorso Una voce per l'Agro. L'evento, voluto fortemente dall'amministrazione comunale nella persona del primo cittadino Michele Strianese e dall'assessore alla cultura e spettacolo Enzo Ferrante, è stato ripreso ntegralmente da Rtc Quarta Rete, in contemporanea c'è stata la diretta di radio MPA. Piazza Amendola, luogo del concorso, era gremita di persone per assistere alla sfida finale dei 16 artisti rimasti in gara che si sono contesi il titolo di vincitore.
La manifestazione è stata condotta con grande maestria dalle giornaliste Edda Cioffi e Cinzia Tattini. Madrina della serata l'attrice vesuviana Lucia Di Martino. Direttore artistico nonché organizzatore di tutta la manifestazione è stato il poeta, vincitore di numerosi premi letterari a livello nazionale, Pietro Baratta.
La vincitrice del concorso canoro è stata l'artista di Balvano Luisa Picerno che ha ricevuto una borsa di studio di quattro lezioni messa a disposizione dallo studio di produzione Big Stone, per iniziare un progetto artistico che vedrà la realizzazione di un singolo per Sanremo giovani; inoltre la stessa vincitrice del concorso sarà intervistata dalla radio media partner con il relativo passaggio del brano che gli sarà realizzato. Targa e trofeo per il secondo e terzo classificato, che si sono aggiudicati rispettivamente gli artisti angresi, Vincenzo Viscardi ed Elvira Del Sorbo. Inoltre per due candidati che non sono risultati nella rosa dei vincitori, più precisamente per l'artista di Pagani Anna Cuore e per il tenore di Torre del Greco Antonio De Rosa, ci sarà la partecipazione gratuita ai corsi dei laboratori del "Village music academy" tenuti da discografici, giornalisti e produttori di fama nazionale, per la promozione e formazione dei talento, con inserimento nel panorama artistico nazionale, presentazione alle "GRANDI" case discografiche e cinematografiche, lezioni di canto, recitazione, movimento scenico, ballo da parte di docenti big, partecipazioni a talent televisivi e alle selezioni dell'area Sanremo, essendo partner ufficiale dello stesso festival, logicamente per gli allievi più talentuosi.
L'artista Antonio De Rosa è stato altresì scelto dal produttore discografico della big stone studio, Massimo Curzio, per un corso preparatorio che gli darà concrete possibilità di realizzare un inedito da poter presentare a Sanremo Giovani 2019.
Tra gli ospiti d'onore alla finale del concorso abbiamo avuto una ragazza artisticamente strepitosa che si è fatta conoscere già al grande pubblico, la bella e professionale Sophia Barzotti e direttamente dal programma Prodigi di Rai Uno, condotto da Flavio Insinna, la talentuosa Carla Paradiso. Tra gli altri ospiti presenti anche il ballerino di danze urbane Stefano Giangrande, la vincitrice del concorso canoro "Una voce per Scafati" Michela Baselice, il giovanissimo Vincenzo Oliva e Antonella Mancusi. Tra i giurati che sono intervenuti ricordiamo innanzitutto i rappresentati delle radio media partner, annoveriamo Italia Radio, Radio Amore, Radio Antenna Uno, Radio Stereo 5, Radio MPA, Radio Blue Star, Radio Divina Fm.
Saranno proprio queste radio che intervisteranno il vincitore del concorso dopo la realizzazione del brano inedito. Ricordiamo inoltre che sono stati presenti i giornalisti di diverse testate, tra i quali ricordiamo Marica Lamberti giornalista nonché speaker di Radio Bussola 24, abbiamo avuto ancora sempre in qualità di giurati, le cantanti di fama nazionale Grazia Guerra ed Emilia Zamuner, i musicisti, nonché autori, compositori e cantanti: Marcello Attanasio e Massimo Curzio, quest'ultimo titolare dello studio Big Stone per produzioni artisti emergenti Tra le autorità politiche che hanno presenziato l'evento ricordiamo la dr.ssa Maria Rosaria Vitiello consigliere politico della Provincia di Salerno per le politiche culturali, educative e scolastiche, e la dr.ssa Carmela Sermino assessore alla giustizia sociale e sviluppo del territorio della terza muncipalità del Comune di Napoli, il primo cittadino di San Valentino Torio dr. Michele Strianese, l'assessore Enzo Ferrante e tutta l'amministrazione comunale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108519101
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...