Ultimo aggiornamento 14 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno: Chiesa di Sant'Apollonia “Clitennestra: i sogni”

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Spettacolo a cura di Antonello De Rosa

Salerno: Chiesa di Sant'Apollonia “Clitennestra: i sogni”

Dal 28 al 30 luglio

Inserito da (admin), mercoledì 26 luglio 2017 10:19:14

"Clitennestra: i sogni" chiuderà la rassegna teatrale " Aspettando I Barbuti". La messinscena, frutto di un mese di stage intensivo, andrà in scena da venerdì 28 a domenica 30 luglio (ore 21), nella chiesa Di Sant'Apollonia. La stessa dove da lunedì 3 luglio, ben 30 attori sono alle prese con il corso teatrale a cura di Scena Teatro, nel cuore del centro antico della città. Dopo Medea e Giocasta, dall'universo mitologico ellenico arriva Clitennestra a dare vita al nuovo stage diretto dal maestro Antonello De Rosa; tocca alla presunta figlia di Zeus, che sposò in seconde nozze l'omicida del suo primo marito, chiudere il cerchio che il drammaturgo salernitano porta avanti da anni nelle sue sessioni in cui indaga gli abissi della psicologia femminile attraverso gli archetipi del mondo greco a cui affida, concentrandolo in pochi giorni ma intensi, le tecniche fondamentali della drammaturgia.

Ma "Clitennestra" è anche uno stage intensivo, aperto ad allievi e professionisti, finalizzato alla messa in scena di uno spettacolo finale. Anche stavolta De Rosa si è affidato a una delle donne che popolano l'antica Grecia. Giocasta, Medea, Clitennestra: ognuna di loro è una sfaccettature di quella pietra preziosa che è per me l'universo femminile.

«Abbiamo lavorato sulla tradizione - spiega il regista Antonello De Rosa -, stravolgendola. Ho cambiato il testo che avevo previsto per accogliere i costumi dei luoghi di appartenenza di tutti i partecipanti che sono arrivati da diverse regioni d'Italia. Non è la classica tragedia ma un coro polifonico in cui dialetti lucani convivono con quelli della provincia laziale. Ho lavorato sule tradizioni prima che sul testo. Sono stati tutti straordinariamente bene insieme: cosa rara per un gruppo di perfetti sconosciuti, complicatissima.

C'è stata subito unione e io ho potuto cogliere tutti i loro input per procedere all'insegna del work in progress, anche allontanandomi da ciò che avevo inizialmente previsto». Sul palco saliranno: Laura Saviello, Francesco Siani, Rosalba Ronca, Daniela Guercio, Nina Stimolo, Teresa Carotenuto, Nicoletta Chianese, Mariavirgilia Vincensi, Lucia D'Aiutolo, Lucia Adinolfi, Carmen Maria Amoroso, Antonella Ceriello, Adriana Marino, Massimiliano, Costabile, Raffaele Sansone, Anna Bambini, Roberta Reggiani, Marianna Mari, Teresa Massaro, Maria Giovanna Russo, Anna De Vivo, Gemma Dell'Isola, Adele Verdossi, Anna Rita D'Amaro, Franca Guarino, Caterina Ianni, Simona Avallone, Camilla La Corte, Maria Mazziotti, Maria Mattiello. La direzione organizzativa è di Pasquale Petrosino.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103622102

Territorio e Ambiente

Escursionista ferito a Croce di Saragnano e moto abbandonata sui Monti Lattari: doppio intervento di Pasquetta per il Soccorso Alpino

Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...

Campania, allerta meteo Gialla dalla mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...

Somma Vesuviana cambia volto: a breve l'inaugurazione del Parco della Rigenerazione Urbana e nuovi interventi nel Borgo Antico del Casamale

Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...

Svolta la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno

Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...