Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno: 20-22 maggio al Castello Arechi la prima edizione di "Birra in B..Rocca"
Inserito da (ilvescovado), domenica 15 maggio 2016 15:53:10
I suggestivi spazi del complesso medievale del Castello Arechi, accoglieranno dal 20 al 22 maggio, la kermesse "Birra in B...Rocca", primo evento "multicanale" improntato sulle eccellenze campane della produzione "brassicola" artigianale, frutto della rinnovata sinergia operativa fra la Società di Gestione del Castello Arechi e Mestieri e Sapori .Tre serate intense, caratterizzate da degustazioni di ottime Birre "nostrane" accompagnate dai prodotti di punta dello Street Food campano, "didattica della Birra" con seminari e laboratori, un contest che eleggerà la migliore Birra Artigianale della kermesse secondo il parere di una giuria di esperti ed appassionati, una mostra artistica dedicata alla "bionda" per antonomasia ed intrattenimento "live" di gruppi musicali.
Nove i birrifici campani partecipanti: "Lievito & Nuvole sas" di Manzo Alessio & C (Avella AV),Birrificio Irpino (Monocalzati AV), Okorei Microbirrificio (Mariglianella NA), Birrificio Felix (Crispano NA), Arechi Birra (Salerno), Birrificio Rudeboy (Buonabitacolo SA), Birrificio Fiej (Castelnuovo Cilento SA), Aeffe Birra (Castel san Giorgio SA), Iris Birra (Palinuro-Centola SA). Le aziende daranno un saggio della loro capacità di trasformare il luppolo in gustose birre coinvolgendo i presenti in un corso di birra, "Dal Luppolo alla Brocca" (ore 18,30): storia, produzione, degustazione, abbinamenti, falsi miti e curiosità sul mondo della birra a cura di Alfonso Del Forno, Coordinatore Unionbirrai Beer Tasters della Campania, e Vittorio Guerrazzi, degustatore ufficiale AIS Salerno. Quindi una mostra Storica andrà indietro nel tempo fino "Alle origini della birra", con oggetti relativi alla produzione brassicola nel Medioevo.
Alla birra è legato il cibo, soprattutto quello campano con lo "street food", i cui esponenti presenti - "Moreno" ed il suo "Caciocavallo Impiccato, "Il panino di serie A" con Vito Longo, "Kasanna e le Grotte di Pertosa" con uno spettacolare tagliere di salumi e formaggi, "Appena Fritto di Antonio Apicella" con il suo Magnum di pollo ed il cartoccio misto, "Le3voglie" con Valentino Tafuri che presenta la sua pizza artigianale e cucina tradizionale - proporranno golosi e sani piatti della tradizione campana. L' "Angolo Dolce" poi prevede la presenza di "Dolce Notte Cornetteria" di Cava de' Tirreni, della Gelateria artigianale "La Torretta", dell' "Enoteca Coloniali Solimeo" con il liquorificio Carlo Mansi di Amalfi.
La solidarietà non è stata dimenticata: con il progetto "Brocca Solidale" l' "Associazione Pandora Artiste - Ceramiste", "BAR - Bottega artigiana relazionale", la Cooperativa sociale "Il Girasole", l'Associazione diversamente abili A.N.A.I.M.A. e l'Associazione Genitori de La Nostra Famiglia di Cava de' Tirreni esporranno brocche artistiche realizzate per l'occasione in collaborazione con i ragazzi portatori di disabilità. Il ricavato della vendita delle brocche sarà devoluto all'associazione "Il Grillo e la Coccinella" di Cava de' Tirreni per il proseguimento del progetto T.M.A. (Terapia Multisistemica in Acqua).
Le tre serata avranno il loro angolo musicale: "La Rocca in Musica" proporrà spettacoli di musica Live con la SKIZZEKEA Band; Discoinferno Live; e il gruppo musicale "Via Toledo". Durante la pausa dello spettacolo musicale di Domenica 22 Maggio, intorno alle ore 22:30, sarà premiata la "Birra in B...Rocca 2016".
Per info e prenotazioni: www.birrainbrocca.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109818107
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...
Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...