Tu sei qui: Territorio e AmbienteSaldi estivi in anticipo: si comincia il 29 giugno
Inserito da (Redazione), martedì 25 giugno 2019 17:09:02
I saldi estivi partiranno con una settimana di anticipo. È quanto stabilito dalla Regione Campania, con decreto dirigenziale 206 del 24 giugno. Le vendite estive di fine stagione, infatti, saranno avviate sabato 29 giugno, anziché il prossimo 6 luglio, data inizialmente stabilita.
L'anticipo in via straordinaria, formalizzato con decreto dirigenziale e pubblicato sul Burc, è motivato dall'evento internazionale dell'Universiade che si svolgerà sul territorio della Regione Campania dal 3 al 14 luglio 2019. Una decisione assunta anche sulla scorta delle richieste avanzate dalle associazioni di categoria.
L'anticipazione al 29 giugno, rispetto alla previsione del 6 luglio ( D.D. n.349/2018), è del tutto eccezionale ed è frutto di un lavoro sinergico di condivisione con la Conferenza delle Regioni.
«Si è ritenuto opportuno accogliere le istanze di alcune delle associazioni di categoria operanti nel settore del commercio - si legge in una nota - che hanno evidenziato le potenzialità di incremento del volume delle vendite in correlazione allo svolgimento dell'Universiade e richiamato la necessità di offrire al comparto, la possibilità di agganciare una ripresa essenziale a scongiurare la perdita di ulteriori posti di lavoro».
La notizia ha colto di sorpresa molte aziende, soprattutto le più grandi che hanno personale in ferie proprio in questo periodo per farsi trovare poi pronti alla data inizialmente concordata. Molti hanno richiamato i propri dipendenti dalle ferie.
«Ritengo che sia un'ottima iniziativa della Regione Campania - commenta il responsabile Servizi e Commercio della Claai Salerno, Sabatino Senatore - Arriviamo da mesi di maltempo che hanno inciso anche sul volume d'affari delle attività commerciali e, ora, con le iniziative che avranno luogo un Campania potremo provare a dare una sterzata significativa all'economia. Indubbiamente - prosegue Senatore - è una mano tesa alle piccole imprese commerciali del territorio e, come Claai, non possiamo che esserne soddisfatti».
A 4 giorni dai saldi in molti negozi manca la merce da esporre ed in tanti attendono e liste degli articoli che vanno al 20, al 30 e al 50% di sconto. Un anticipo che non tutti hanno condiviso ed in queste ore sono numerose le proteste sia di imprenditori che di dipendenti che saranno costretti a giorni di super stress in vista dell'appuntamento di sabato 29 giugno.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106232109
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...