Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteRigenerazione urbana a Cava de' Tirreni, domani si presenta il nuovo volto di via Veneto

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

La città di Cava de’ Tirreni si prepara a vivere una trasformazione importante grazie a un ambizioso progetto di rigenerazione urbana che interesserà l’area industriale dismessa di Via Vittorio Veneto

Rigenerazione urbana a Cava de' Tirreni, domani si presenta il nuovo volto di via Veneto

Per illustrare nel dettaglio questa iniziativa, domani, venerdì 14 marzo alle 18, presso il Palazzo San Giovanni, in Corso Umberto I, 167 a Cava de’ Tirreni, si terrà un incontro pubblico aperto a tutta la cittadinanza. Sarà un’occasione per conoscere da vicino gli interventi previsti e il loro impatto sulla città

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 marzo 2025 16:41:06

La città di Cava de’ Tirreni si prepara a vivere una trasformazione importante grazie a un ambizioso progetto di rigenerazione urbana che interesserà l’area industriale dismessa di Via Vittorio Veneto.

Per illustrare nel dettaglio questa iniziativa, domani, venerdì 14 marzo alle 18, presso il Palazzo San Giovanni, in Corso Umberto I, 167 a Cava de’ Tirreni, si terrà un incontro pubblico aperto a tutta la cittadinanza. Sarà un’occasione per conoscere da vicino gli interventi previsti e il loro impatto sulla città.

UN PROGETTO INNOVATIVO PER IL FUTURO DELLA CITTÀ
L’obiettivo di questa iniziativa è quello di riqualificare e valorizzare un’area attualmente inutilizzata, rendendola funzionale alle esigenze della comunità e contribuendo a un miglioramento complessivo della qualità della vita urbana. Il progetto prevede una serie di interventi mirati che porteranno benefici sia in termini di mobilità che di sostenibilità ambientale.
Tra gli elementi chiave del piano troviamo la realizzazione di un parcheggio interrato, che permetterà di ottimizzare gli spazi e ridurre la congestione stradale. Verrà inoltre avviata un’importante opera di rigenerazione urbana e viaria, con un restyling dell’area che migliorerà la vivibilità e l’accessibilità. Particolare attenzione sarà rivolta all’impatto sulla mobilità cittadina, grazie a soluzioni innovative per facilitare gli spostamenti e rendere il traffico più scorrevole.
Il progetto punta anche sull’introduzione di tecnologie avanzate, che supporteranno una gestione più efficiente degli spazi e dei servizi urbani. Grande rilievo sarà dato alla tutela della pubblica incolumità, attraverso interventi volti a garantire la sicurezza durante le fasi di costruzione e realizzazione.
La realizzazione dell’opera sarà possibile grazie a sinergie tecniche di eccellenza, che vedranno la collaborazione di esperti del settore per assicurare un risultato innovativo e all’avanguardia. Infine, il progetto è pensato con una particolare attenzione all’ambiente, garantendo benefici ambientali e un impatto zero, nel pieno rispetto del territorio e della sostenibilità.

IL PROGRAMMA DELL’EVENTO
L’incontro vedrà la partecipazione di figure istituzionali e professionisti del settore che illustreranno nel dettaglio le fasi del progetto e gli aspetti tecnici legati alla sua realizzazione.
Intervengono: il Sindaco di Cava de’ Tirreni, Vincenzo Servalli, per i saluti istituzionali e un breve focus sulla strategia generale di riqualificazione del tessuto urbano. A seguire Giancarlo Barbaro, Amministratore Unico di Veneto Parking che presenterà il progetto di riqualificazione urbana tra Via Veneto e Via XXV Luglio; Emilio Bilotta, Docente del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale dell’Università Federico II di Napoli, che si soffermerà sul monitoraggio strutturale per garantire la sicurezza durante le fasi di costruzione. Infine Francesco Pellegrino, direttore dei lavori della B.E.A. che argomenterà sullo stato di attuazione dei lavori e controlli in corso d’opera.

UN PASSO AVANTI PER UNA CITTÀ PIÙ MODERNA E VIVIBILE
Con questa iniziativa, Cava de’ Tirreni si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia urbana, investendo in soluzioni all’avanguardia per una città più sostenibile, accessibile e innovativa.
Gli interessati possono registrarsi direttamente al link https://evento_venetoparking.eventbrite.it/oppure contattando il numero 089 9340123 per ulteriori dettagli.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105144104

Territorio e Ambiente

Escursionista ferito a Croce di Saragnano e moto abbandonata sui Monti Lattari: doppio intervento di Pasquetta per il Soccorso Alpino

Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...

Campania, allerta meteo Gialla dalla mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...

Somma Vesuviana cambia volto: a breve l'inaugurazione del Parco della Rigenerazione Urbana e nuovi interventi nel Borgo Antico del Casamale

Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...

Svolta la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno

Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...