Tu sei qui: Territorio e AmbientePremio letterario Città di Cava de' Tirreni, al via la 35esima edizione
Inserito da (Redazione), mercoledì 28 marzo 2018 16:43:42
Al via la 35° edizione del Premio letterario Città di Cava de' Tirreni, dedicato alle opere di letteratura edita ed inedita ed alla poesia. Per l'edizione 2018, oltre ai premi per la narrativa e la poesia, sono confermati il premio "Gelsomino D'Ambrosio" per la migliore copertina e quello "Simonetta Lamberti" per la migliore opera scritta per i ragazzi. Un concorso sempre più apprezzato da autori ed editori in campo nazionale, come ha fatto emergere la partecipazione a "Tempo di libri", la fiera dell'editoria che si è svolta recentemente a Milano.
Per l'edizione 2018 sarà ancora più intenso il coinvolgimento dei giovani grazie alla collaborazione con gli istituti superiori del territorio come il Liceo artistico Sabatini Menna di Salerno, partner del concorso letterario e parte attiva per il premio Gelsomino D'Ambrosio, assegnato alle case editrici per la migliore copertina, ed il Liceo Scientifico "A.Genoino" e l'IIS Della Corte- Vanvitelli, i cui studenti andranno a creare i booktrailer dei libri vincitori.
«Forti dell'esperienza molto positiva dello scorso anno- ci confida la presidente Maria Gabriella Alfano-dedicheremo un'intera mattinata al confronto studenti-autori vincitori e, ricordando la giovane vita spezzata di Simonetta Lamberti, ci occuperemo concretamente di legalità, tema di cui non si parla mai abbastanza».
Il Premio letterario è patrocinato dal Comune di Cava de' Tirreni.
«Come l'iride, il Premio letterario che con tanta passione porta avanti Maria Gabriella Alfano ed ancor prima la madre Ernesta, è un caleidoscopio che irradia cultura oramai da 35 anni ed anche uno straordinario motore di promozione della nostra Città. - afferma il sindaco di Cava, Vincenzo Servalli- D'altra parte, è nel nome " Città di Cava de' Tirreni" che si ritrova il senso e l'essenza del Premio, che si inserisce tra le iniziative culturali di maggior pregio, e non solo cavesi, per la dimensione che ha travalicato i confini nazionali, per il numero dei partecipanti e per il coinvolgimento degli studenti. Nel solco della nostra storia, che ha avuto ed ha ancora tra i suoi cittadini, illustri personaggi e una grande vivacità nel campo della letteratura, tanto da essere qualificati dal Mibact come "Città che legge", incoraggiamo e sosteniamo sempre iniziative che tendono a formare le nuove generazioni alla bellezza e all'arte in tutte le sue forme. Sono loro il più importante investimento per il futuro».
Il termine per la partecipazione al Concorso è l'8 giugno 2018 Pronta la Giuria che valuterà le opere per poi decretare i vincitori che saranno premiati il 29 settembre 2018.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10959106
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...