Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbientePremio Com&Te, ecco tutti i vincitori

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Premio Com&Te, ecco tutti i vincitori

Inserito da (redazioneip), sabato 8 ottobre 2016 09:08:03

Si è conclusa, con la cerimonia di premiazione, la decima edizione del Premio e Rassegna letteraria Com&Te Comunicazione, giornalismo e dintorni dedicata allo Sport, ideata e curata da Pasquale Petrillo, organizzata dall'Associazione Comunicazione & Territorio di Cava de'Tirreni, presieduta da Silvia Lamberti.

A fare da cornice, nell'Auditorium dell'Istituto di Istruzione SuperioreDella Corte-Vanvitelli, di Cava de' Tirreni, in provincia di Salerno, la giuria popolare degli studenti, intitolata alla memoria di "Giancarlo Siani", giornalista de Il Mattino di Napoli, ucciso dalla camorra.

E proprio gli studenti hanno assegnato il loro riconoscimento a Emilio Targia, autore di Quella notte all'Heysel, Sperling&Kupfer, un testo che si è fatto portavoce di quella "manutenzione della memoria", più volte invocata dall'autore rispetto ad un episodio tragico della storia recente. Questa la motivazione del Premio: «È il racconto autobiografico e di una pagina fra le più tristi in assoluto dello sport e del calcio in particolare. Una scrittura fluida e consapevole che consente a Emilio Targia di tracciare un vissuto personale -diventato poi collettivo per la drammaticità degli eventi, fatto di emozioni, paura, rabbia e sofferenza-, equilibrato però da una ricca e puntuale documentazione dei fatti, che ancor più avvalorano giudizi e valutazioni pienamente condivisibili. Un lavoro apprezzabile, ma anche una testimonianza di ciò che lo sport non deve essere e un monito per il futuro, soprattutto, ma non solo, per i giovani di oggi. Un libro per non dimenticare».

Su indicazione della Giuria qualificata del Premio Com&Te è stato premiato Maurizio de Giovanni, autore de Il resto della settimana, Rizzoli, che racconta dell'attesta dell'evento calcistico in un bar dei vicoli della Napoli più autentica, colorata e verace. Questa la motivazione del premio:« "Il resto della settimana" è un'opera dall'indubbia qualità letteraria: una sorta di riuscita e appassionante sequenza di elzeviri sotto forma di romanzo.
Per uno scrittore dal talento di Maurizio De Giovanni, questo racconto è quasi un pretesto, un divertissement per narrare di una passione sportiva, ma anche di una città che quell'amore viscerale vive, esalta, elabora, consuma. Un modo, quindi, per parlare di sport anche nei suoi aspetti più singolari e coloriti, oltre che allegri, ma, nel contempo, per contestualizzare problematiche umane, culturali e socio-economiche di una città come Napoli, complessa e dalle mille sfaccettature, che nella passione "democratica" per i colori della sua squadra di calcio si omologa e si ritrova».

Infine, il Premio Com&Te alla Cultura ed alla Legalità, istituito da questa edizione, andato a Luciana Esposito, direttore del giornale online "Napolitan". Questa la motivazione del premio: «Per l'impegno sociale svolto sin da adolescente, caratterizzato da un forte legame con la sua terra, e per la sua passione giornalistica, che l'ha portata a coraggiose inchieste, le quali raccontano il degrado e il potere camorristico nelle periferie più difficili di Napoli, ma anche le inefficienze e le zone grigie della politica. A Luciana Esposito, che porta avanti la sua attività nonostante le numerose minacce e le continue intimidazioni, va il riconoscimento per aver esaltato il ruolo del giornalismo indipendente, quale guardiano della democrazia e dei valori della legalità, indicando ai giovani la sua esperienza umana e professionale quale meritevole esempio da emulare».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105811105

Territorio e Ambiente

Escursionista ferito a Croce di Saragnano e moto abbandonata sui Monti Lattari: doppio intervento di Pasquetta per il Soccorso Alpino

Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...

Campania, allerta meteo Gialla dalla mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...

Somma Vesuviana cambia volto: a breve l'inaugurazione del Parco della Rigenerazione Urbana e nuovi interventi nel Borgo Antico del Casamale

Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...

Svolta la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno

Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...