Tu sei qui: Territorio e AmbientePremio Com&Te, 4 maggio salotto letterario ai Templi di Paestum
Inserito da (redazioneip), mercoledì 2 maggio 2018 19:04:42
L'Associazione Comunicazione & Territorio informa che il terzo salotto letterario della XII edizione del Premio e Rassegna letteraria Com&Te Comunicazione, giornalismo e dintorni si terrà il prossimo venerdì 4 maggio, alle 17.00, presso il Museo del Parco archeologico di Paestum. Tema della XII edizione, ideata e curata da Pasquale Petrillo, è Guerra & Pace. Ospite dell'appuntamento letterario sarà Alfio Caruso, autore del saggio Caporetto. L'Italia salvata dai ragazzi senza nome, Longanesi.
La battaglia di Caporetto è stata la più grave sconfitta della storia italiana, che solo il sacrificio di migliaia e migliaia di ragazzi, spesso rimasti senza nome, non ha trasformato in una disfatta definitiva. Così il 24 ottobre 1917 l'Italia fu a un passo dalla resa e tuttavia, nel momento più difficile, scattò in tantissimi il desiderio di non darla vinta al nemico storico... Alfio Caruso, scrittore, dopo aver lavorato al Corriere della Sera di Piero Ottone, nel 1974 diventa il più giovane dei fondatori de il Giornale di Indro Montanelli. Negli anni Ottanta lavora di nuovo al Corriere e alla Gazzetta dello sport come vicedirettore, poi è condirettore del Messaggero, quindi direttore editoriale del gruppo Nazione - Resto del Carlino - Giorno. E' autore di romanzi thriller e saggi sulla storia italiana e sulla mafia.
La presentazione sarà preceduta dalla visita guidata al museo archeologico di Paestum a cura del direttore Gabriel Zuchtriegel, che quest'anno presiede la giura qualificata del Premio letterario. Il direttore illustrerà agli studenti che compongono la giuria popolare del Premio "Giancarlo Siani", i preziosi reperti custoditi a Paestum a cominciare dalla famosa Tomba del Tuffatore, di cui quest'anno ricorre il cinquatennale del rinvenimento..
Ad intervistare l'autore il giornalista Mariella Sportiello corrispondente de Il Mattino, e Andrea De Caro, della redazione del giornale web Ulisse on line. Si precisa che per ragioni organizzative, legate al numero esiguo di posti disponibili all'interno della cella del museo dove si terrà l'incontro, la presentazione è riservata agli studenti della giuria popolare.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10047102
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...