Tu sei qui: Territorio e AmbientePiastrella o complemento d’arredo? il quesito di Cottovietri al Salone Internazionale della Ceramica
Inserito da (admin), domenica 22 settembre 2019 16:30:56
Stravolgere, creare, reinterpretare. Gioca sull'evoluzione e tutte le declinazioni d'impiego della ceramica Cottovietri, che conferma anche quest'anno la sua presenza al Cersaie 2019, Il Salone Internazionale della Ceramica per l'Architettura e dell'Arredobagno in programma a Bologna Fiere dal 23 al 27 settembre prossimo.
Dopo la mattonella insetticida, quella social, la colourterapy, le lastre fino a due metri, il contract, il tartan e il cplus, quest'anno nello slow living dell'azienda, la ceramica sarà l'anima di un racconto nuovo in cui tradizione e innovazione tornano a fondersi per disegnare una nuova trama e sottoporre all'occhio del visitatore un interrogativo singolare. Ceramica: piastrella o complemento d'arredo? Quale la giusta collocazione? È corretto considerare un decoro come "semplice" rivestimento o sarebbe più giusto collocare quell'intreccio di colori e formati tra quegli elementi unici capaci di arricchire di bellezza e arte ogni ambiente? Il quesito nasce dalla consapevolezza che la continua ricerca e la costante attenzione dell'azienda alle evoluzioni del design, dei tempi e della moda ha decisamente modificato il gusto e plasmato le collezioni di un tocco nuovo, crocevia tra sartoriale e artigianale.
«Il grande pregio dei nostri materiali - spiega l'ad di Cottovietri Antonio Senatore - è che possono essere personalizzati nelle forme, nelle dimensioni e nei colori. La scelta di un nostro prodotto corrisponde sempre ad un gusto personale che non conosce trend. Sta a noi, come per un abito su misura, "cucire" gli ambienti in modo sartoriale e unico Inoltre, la varietà dei colori e dei formati, la qualità e il fascino di ogni singolo pezzo, fa sì che i decori possano diventare anche complementi d'arredo, elementi caratterizzanti tanto quanto una poltrona o una lampada».
Una nuova sfida dunque per l'azienda di Cava dei Tirreni con 40 anni di storia, a pieno titolo tra le oltre 220 industrie della ceramica italiana. Il settore, con più di 25mila addetti e circa 6,5 miliardi di fatturato complessivo nel 2018, resta il benchmark per tutti i competitor globali in termini di design e qualità e il primo esportatore mondiale in valore, con più del 30% dell'interscambio di piastrelle. L'export, del resto, ha superato l'80% delle vendite totali, la linfa vitale di questa nicchia dell'industria italiana che di fronte a una crisi che ha dimezzato i volumi, dal 2013 in avanti ha reagito a colpi di investimenti.
«Anche quest'anno per noi si riaccendono i riflettori sul Cersaie. Saranno cinque giorni in cui metteremo in vetrina le nuove tendenze Cottovietri - aggiunge Senatore- per noi del settore, il confronto è un momento fondamentale, uno stimolo per crescere e fare sempre meglio».
Cottovietri sarà presente al Cersaie nella Hall 22, Stand A120. Info: www.cottovietri.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10097101
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...
Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...