Tu sei qui: Territorio e AmbientePiano di Zona S2, al via intervento per la prevenzione dell’istituzionalizzazione dei minori
Inserito da (redazioneip), venerdì 19 aprile 2019 13:47:40
Il Piano di Zona S2 Cava Costiera Amalfitana si è candidato al finanziamento nell'ambito del Programma P.I.P.P.I. 8 avanzato (Programma di Intervento per la Prevenzione dell'Istituzionalizzazione), nato per fronteggiare la sfida di ridurre il numero dei bambini allontanati dalle famiglie.
Il Programma nasce nel 2010, in collaborazione tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed il Laboratorio di Ricerca e Intervento in Educazione Familiare dell'Università di Padova.
Il Piano di Zona Ambito S2 ha completato le attività relative ai due finanziamenti ricevuti in precedenza ed intende promuovere P.I.P.P.I. quale metodologia da promuovere.
Il Programma, infatti, persegue la finalità di innovare le pratiche di intervento nei confronti delle famiglie cosiddette negligenti per ridurre il rischio di maltrattamento e il conseguente allontanamento dei bambini dal nucleo familiare d'origine. L'esperienza propone linee d'azione innovative nel campo del sostegno alla genitorialità vulnerabile, scommettendo su un'ipotesi di contaminazione, piuttosto desueta, fra l'ambito della tutela dei "minori" e quello del sostegno alla famiglia nel suo complesso. L'obiettivo primario è dunque quello di aumentare la sicurezza dei bambini e migliorare la qualità del loro sviluppo.
Particolare attenzione è stata riservata dal Comune di Cava de'Tirreni - Capofila dell'Ambito nel quale si concentra il 60% circa della popolazione dell'Ambito con i suoi 53.997 abitanti di cui 5.749 (0-11 anni).
C'è da evidenziare che il fabbisogno maggiore di interventi a sostegno delle Responsabilità Familiari ed a supporto dei Minori si evidenzia proprio nel Comune di Cava de'Tirreni, dove a fronte di una spesa complessiva per l'Ambito, preventivata per il ricovero di minori in istituto di circa € 350.000, incidono su Cava de'Tirreni risorse pari ad € 300.000 circa.
Tra i servizi esternalizzati dall'Ambito sono operativi diversi i profili professionali impegnati a garantire interdisciplinarità degli interventi. In particolar modo Il Centro Servizi per la Famiglia prevede al proprio interno (assistente sociale, psicologo, educatore professionale, mediatore familiare).
E' dal 2016, inoltre, che tra i servizi offerti dal Centro Servizi per la Famiglia, vi è l'Assistenza Educativa Domiciliare ai Minori, servizio a forte valenza preventiva rivolto ai minori in situazioni di disagio sociale ed a rischio di emarginazione, inteso quale intervento di tutoraggio prettamente educativo. E' rivolto a minori in situazioni di disagio sociale ed a rischio di emarginazione, ed alle loro famiglie, quando queste si trovino in difficoltà nelle svolgimento delle funzioni genitoriali ed educative, per impedimenti oggettivi temporanei o strutturali, per deprivazione socio - economica e culturale, per limitazioni fisiche o psichiche.
La presenza sul territorio, ormai consolidatasi nel tempo, dell'equipe multidisciplinare del Centro Servizi per la Famiglia che, in una logica di rete ed avvalendosi di figure professionali interdisciplinari quali Psicologi, Assistenti Sociali, Pedagogisti, Mediatori Familiari, intervengono in maniera specifica a seguito di valutazione multidisciplinare per promuovere il benessere dell'intero nucleo familiare, sostenendo la coppia ed ogni suo componente, nelle diverse fasi della vita.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10416102
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...