Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Non sono solo come sono", a Cava la presentazione del libro di poesia di Teresa D'Amico
Inserito da (redazioneip), venerdì 12 gennaio 2018 17:01:58
Domenica 14 gennaio 2018, alle 18,15, nella bellissima Sala di Rappresentanza del Palazzo d Città di Cava de' Tirreni, Teresa D'Amico presenterà la sua prima raccolta poetica, Non sono solo come sono (il quaderno edizioni).
La serata, condotta da Franco Bruno Vitolo, sarà introdotta dai saluti del sindaco Vincenzo Servalli e del past-president dell'Associazione Giornalisti Cava de' Tirreni e Costa d'Amalfi "Lucio Barone", Antonio Di Giovanni. Interverranno anche l'editrice Stefania Spisto, l'avvocato Autilia Avagliano, ex assessore del Comune di Cava, e Chiara Savarese, illustratrice della bella copertina, in un azzurrino intriso di evanescenti gocce d'acqua, collegate tra loro da fili forti e sottili.
L'accompagnamento musicale sarà curato dal Taidé Trio, formato da Ivana Pisacreta (violoncello), Marco Saraceno (flauto), Miriam D'Amico (pianoforte).
Ottanta poesie, quattro sezioni... e un titolo, generale e di sezione, che è già tutto un programma: emblematico di una donna che vuole comunicare il suo sguardo, ora amorevole ora ironico e critico, sempre appassionato, sul mondo di oggi, e nello stesso tempo aprire qualche finestra in più sulla sua dimensione esistenziale e su se stessa. In particolare, su quella se stessa che finora è stata illuminata molto dal ruolo sociale e dall'immagine pubblica (Teresa D'Amico è titolare, col marito Antonio Senatore, del negozio di moda e di abbigliamento Anter, di Cava de' Tirreni) e molto meno da interessi e zone d'ombra non tutti prevedibili o scontati.
Con chiavi diverse, quindi, ma con spirito simile, la D'Amico continua il cammino intrapreso col suo primo scritto, "Fili", dove si era cimentata in un autoritratto in prosa, e si distende in un affresco aperto al mondo, con la capacità di sciorinare e riannodare i "fili" della rombante energia lirica che bolle dentro di lei.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109215100
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...