Tu sei qui: Territorio e AmbienteNon si passa per San Giuseppe al Pozzo, a Cava de' Tirreni elevati verbali ai tir che non rispettano norme
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 29 aprile 2022 16:26:53
Oltre una ventina di verbali di contestazione con relativa salata sanzione sono stati elevati dalla Polizia Municipale di Cava de' Tirreni ad altrettanti Tir che, negli ultimi due giorni, non hanno rispettato le norme che vietano ai mezzi pesanti di non attraversare il tratto della nazionale della località di San Giuseppe al Pozzo e di utilizzare la viabilità della zona industriale di via Arti e Mestieri per poi proseguire su via Randino.
Su specifica direttiva dell'Assessore alla Polizia locale, Germano Baldi, infatti, è stato intensificato il controllo dei Tir, in maniera particolare su quelli che, per recarsi nell'agro o nella valle dell'Irno, invece di uscire ad Angri, come prevede il regolamento, preferiscono lasciare l'autostrada al casello di Cava de' Tirreni. Sotto stretta sorveglianza anche il transito degli autoarticolati che non utilizzano l‘autostrada e percorrono le strade urbane della vallata in direzione Salerno, non rispettando il divieto in vigore. Oltre 200, infatti, sono stati i verbali di contestazione elevati negli ultimi mesi.
"La nostra Polizia Municipale svolge un servizio esemplare - afferma l'Assessore Germano Baldi - con il comandante Attanasio e tutti gli agenti che, come sempre, dimostrano professionalità ed attaccamento al dovere ed alla propria città. Dopo l'introduzione della pesatura elettronica dei veicoli fino a 40 tonnellate in transito sull'autostrada si sono avuti notevoli miglioramenti, resta in piedi solo il tema dei Tir che provengono da Salerno o da Vietri in direzione nord per i quali è necessario un accordo intercomunale per vietarne il transito sulla nostra viabilità urbana".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106010104
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...