Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Silvano martire

Date rapide

Oggi: 6 febbraio

Ieri: 5 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteNocera, presentata la 20esima edizione del Concorso Internazionale dei Madonnari

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Nocera, presentata la 20esima edizione del Concorso Internazionale dei Madonnari

Inserito da (ranews), venerdì 11 maggio 2018 18:49:53

Si è svolta questa mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Nocera Superiore la presentazione della XX edizione del Concorso Internazionale dei Madonnari, evento che rientra nei festeggiamenti di S. Pasquale Baylon e Maria SS. Costantinopoli. Erano presenti il sindaco Giovanni Maria Cuofano, il parroco della Chiesa di Maria SS. Costantinopoli Don Raffaele Corrado, Gennaro Pagano e Maria Sessa organizzatori del programma civile e del concorso, il comandante della polizia municipale Giovanni Vitolo e l'orafo Michele Cicalese.

«La città di Nocera Superiore sta vivendo un grande momento, sono venti anni di successo per questo concorso che viene organizzato dall'associazione dei madonnari di San Pasquale Baylon - ha dichiarato il sindaco Giovanni Maria Cuofano - ed anche in questo evento internazionale noi vogliamo promuovere il comitato scientifico che propone il cambio del nome di Nocera Superiore con Nuceria che mira a rafforzare la nostra identità culturale e non solo».

«Sono 7 mesi che sono parroco di questa comunità - ha dichiarato Don Raffaele Corrado - e sto vivendo questo momento di festa con tanta emozione. E' una festa antichissima che da vent'anni viene affiancata da questo concorso che richiama tante persone e tanti artisti da tutto il mondo, è un concorso che cresce sempre di più ed io quest'anno ho scelto il tema dal Vangelo di Giovanni capitolo quindicesimo. La comunità si sta preparando con gioia e con fede a questo evento religioso che ogni anno si concretizza anche con la presenza di questi artisti di strada che con la loro fantasia sapranno interpretare il tema del Vangelo scelto».

«In città già da diverse settimane - ha dichiarato Gennaro Pagano - sono state installate le artistiche luminarie della ditta Rocco De Filippo, quest'anno vi anche una struttura alta 20 metri posizionata sulla facciata della chiesa. Come sempre abbiamo stilato un programma civile con diversi artisti importanti per tutte le età che ospiteremo, poi il tutto si concluderà con il concerto di Giusy Ferreri che verrà qualche giorno prima per vivere insieme a noi questa festa antica ed ammirare le opere che saranno realizzate dai madonnari».

«Il Concorso si svolgerà come sempre su Via Vincenzo Russo dal 18 al 22 Maggio - ha dichiarato Maria Sessa - le opere realizzate formeranno un tappeto di quadri per il Solenne Passaggio della Processione di Maria SS. di Costantinopoli e di San Pasquale Baylon. Il tema del Concorso dell'edizione 2018 è stato scelto dal nostro parroco ed è ...Un Amore grande portalo agli altri... Anche quest'anno ci sono stati tantissimi iscritti e molti madonnari verranno dall'America e dal Messico. I partecipanti come da regolamento dovranno realizzare i dipinti a partire da Venerdì 18 Maggio alle 16.00, proseguendo lungo la notte e concludendosi Sabato 19 Maggio entro le 17.00».

In occasione della XX edizione del Concorso Internazionale dei Madonnari di Nocera Superiore, il maestro orafo Michele Cicalese, ha realizzato un'opera d'arte unica in argento 925 che sarà donata alla parrocchia di S. Pasquale Baylon.

Intanto il comandante della polizia municipale di Nocera Superiore, Giovanni Vitolo, ha predisposto un piano viabilità ad hoc per l'evento.

Di seguito il programma civile e religioso:

16 MAGGIO

Una candela ad ogni finestra imitando l'ardente carità verso i poveri, che animò San Pasquale Baylon

ore 21.30 Dalla Cappella di S.Antonio in Via Nazionale processione delle reliquie di San Pasquale

ore 22.30 Liturgia del transito di San Pasquale

ore 24.00 Suono delle campane a festa e fuochi pirotecnici

a seguire S. Messa Solenne

17 MAGGIO

SOLENNITA' DI SAN PASQUALE BAYLON PATRONO DEL CULTO EUCARISTICO

S.Messe: 8 -9 - 10 - 11 - 12 - 17 - 18 -19.30

in mattinata e nel pomeriggio passaggio della Banda musicale "Cava dei tirreni" per le principali strade della parrocchia.

Ore 12.00 Matineè del concerto bandistico

ore 21.00 Concerto musicale del Gran Concerto Bandistico Lirico Sinfonico Città di Cava dei Tirreni

ore 22.00 Michele Selillo in concerto

ore 22.30 Iva Zanicchi in concerto

18 Maggio

ore 19.00 il parroco visita i madonnari con consegna simbolica del gessetto

ore 21.00 Concerto musicale del Gran Concerto Bandistico Lirico Sinfonico "Città di Sarno"

dalle 22.00 in concerto Suor Cristina - Luna Palumbo - Andrea Sannino

19 Maggio

dalle ore 7.30 alle ore 16.00 Raduno dei Puer Madomnaris, con la partecipazione di scuole della Regione e realizzazione delle opere.

Ore 15.30 La Processione

ore 19.00 S. Messa con benedizione del pane e dei panificatori

ore 21.00 Benedizione ed inaugurazione del tappeto di quadri

ore 22.00 Mietta in concerto

a seguire lo spettacolo di Giucas Casella

20 Maggio

Messe: 9.30 (Cappella di S. Antonio) 11 - 19 - 24

in mattinata giro della Banda musicale Città di Angri per le strade della parrocchia

ore 16.00 benedizione dei portatori delle statue e preghiera ai Santi

La Processione per le strade della parrocchia

ore 22.00 Solenne Processione e passaggio delle statue sul tappeto dei Madonnari

ore 24.00 Messa di mezzanotte

21 Maggio

ore 19 S. Messa

ore 20.30 Il Canto dei bimbi ospite Rosanna Ferrara da "Io Canto"

a seguire lo spettacolo di Mino Abbacuccio da Made in Sud

22 Maggio

ore 19.00 S. Messa Solenne e Canto del Te Deum di ringraziamento per la riuscita della festa. Al termine della Messa passaggio dei bambini sotto il manto della Vergine di Costantinopoli

ore 21.00 in Via Spagnuolo

Gran Galà di premiazione del XX Concorso internazionale dei madonnari

ore 22.00 Gran concerto finale di GIUSY FERRERI

ore 24.00 fuochi pirotecnici

Dal 17 al 22 Maggio

Festival delle luminarie e accensione musicale delle artistiche luminarie a cura della ditta De Filippo

Piazza Marco Polo spettacolo delle fontane danzanti a cura della ditta Dominci's

Nocera Superiore 11 Maggio 2018

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103811106

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: inaugurata la Sala Teatro "Salvatore Fasano" a Passiano

Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...

Sarno, si intensifica e potenzia la lotta contro l’abbandono di rifiuti ed il conferimento irregolare

Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....

Cava de' Tirreni, proseguono i controlli dell'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila

Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...

Settore agricolo, via libera alle assicurazioni agevolate e agli aiuti alla zootecnia fermi dal 2015

L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...

Protezione civile: in arrivo allerta meteo gialla per temporali e allerta vento

La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...