Tu sei qui: Territorio e AmbienteMusica: dopo 23 anni i salernitani Neri per Caso tornano a Sanremo
Inserito da (Redazione), mercoledì 24 gennaio 2018 10:21:53
Nel 1995 avevano partecipato al Festival di Sanremo nella categoria «Nuove proposte» vincendo col brano Le ragazze, eseguito a cappella. Li ricordate? Sono i Neri per Caso, che tra il 6 e il 10 febbraio torneranno sul palco dell'Ariston con una nuova formazione. Non in gara, però: a 23 anni da quella vittoria, e dieci anni dopo aver affiancato Mietta, sempre a Sanremo, nell'interpretazione del brano Baciami adesso, il gruppo sarà protagonista di un duetto con Elio e Le Storie Tese. «Band con cui condividiamo una ventennale amicizia - hanno precisato i diretti interessati - e per cui nutriamo da sempre grandissima stima».
Oggi, però, il sestetto non è esattamente quello di una volta e non solo per gli anni che sono trascorsi dal trionfo sanremese. Dei fratelli Ciro e Diego Caravano è rimasto solo il primo: Diego ha lasciato la carriera musicaleper dedicarsi esclusivamente all'insegnamento; al suo posto, nel 2015, è subentrato Daniele Blaquier. Gli altri componenti sono Gonzalo e Mimì Caravano, Mario Crescenzo e Massimo de Divitiis.
Nati a Salerno, in quell'ormai lontana edizione del Festival che li vide primi tra i «giovani», i Neri per Caso erano riusciti a ottenere la possibilità di partecipare alla competizione cantando Donne di Zucchero.
Quanto a Le ragazze, la canzone che negli anni Novanta assicurò loro un periodo di notorietà, si rivolgeva agli uomini e parlava di come, in amore, sia meglio accettare i rifiuti, piuttosto che tormentarsi. «Quando ti sorridono è probabile che sia un sì, ma quando si allontanano è no! E tu... Ci devi stare, inutile sperare di recuperare se hanno detto no, meglio sparire, non telefonare per sentirsi dire un'altra volta no». Così recitava il testo. E ancora: «Si può amare da morire, ma morire d'amore no!». Un motivetto leggero, che sicuramente, dato questo ritorno, nelle prossime settimane sarà riproposto dalle radio italiane.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107024101
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...
Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...