Tu sei qui: Territorio e Ambiente"La settima arte": 20-21 gennaio spettacolo teatrale a Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), lunedì 14 gennaio 2019 12:49:23
Domenica 20 gennaio 2019, alle 19:30, presso l'Auditorium F. De Filippis - I.I.S. Vanvitelli - Della Corte, si terrà lo spettacolo "La settima arte, il senso della vita fra cinema e teatro". Una replica è prevista per lunedì 21 gennaio, alle 19:00.
Lo spettacolo, ideato e diretto da Renato Fusco ed interpretato Gabriele V.Casale, Gerardo Senatore, Manuela Pannullo, Lella Zarrella, Antonietta Calvanese, Mario Fusco. Video di scena a cura di Giovanni Noviello, nasce da un laboratorio di ricerca. Il testo traccia una linea ideale che si muove fra cinema e teatro. Prende dal cinema la materia concettuale intorno alla quale si muove, ma la sviluppa nello stile teatrale. Un modo di interagire fra i due generi creando una rete di rapporti affascinante e coinvolgente.
Una tradizione, ormai condivisa, attribuisce al Cinema la definizione di Settima Arte. E' quanto viene dichiarato nel 1921, nel manifesto del critico cinematografico Canudo. Una Settima Arte che "racchiude e concilia le altre, officina delle immagini in movimento, scrittura di luce, sintesi dello spazio e del tempo". Capace quindi di coniugare in un discorso unico la tangibilità della pittura e l'astrattezza della musica con la facoltà teatrale di rappresentare la vita attraverso una finzione di vita.
Il cinema si rivelò subito lo strumento ideale, non solo per raccontare il mondo dei sogni, delle emozioni e dell'istinto. Il buio che precede l'inizio del film equivale alla chiusura degli occhi prima di sognare, come a teatro un sipario che si apre alla scena. L'Arte dell'immagine cerca, fin dai primi momenti di vita, di superare il visibile. Questa capacità si evolve con l'uso - da Meliers in poi - degli effetti speciali, l'avvento dei grandi registi e il progresso tecnologico. "L'immagine cinematografica deve mostrare l'incredibile, cioè quello che non si vede" dice Godard. E il grande Bunuel: "il Cinema è una incursione nella notte dell'inconscio" fra immagini che compaiono e scompaiono, dissolvenze e sovrapposizioni, in una dilatazione e contrazione del tempo. Un cammino di trasformazione, dal muto al sonoro, dal bianco e nero al colore, dal pianoforte che sosteneva le immagini vacillanti ai grandi commenti musicali, dalle complicate impalcature tecniche ai miracoli del computer, dalla fatica artigianale di due persone al lavoro di una squadra specializzata, dalle figure tremolanti ai 21 fotogrammi al secondo, fino alla finzione ottica della terza dimensione. E il sogno continua...
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10889101
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...
Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...