Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa nuova alla guida alle meraviglie del Cilento firmata Area Blu, 28 luglio presentazione a S. Mauro La Bruca

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

La nuova alla guida alle meraviglie del Cilento firmata Area Blu, 28 luglio presentazione a S. Mauro La Bruca

Inserito da (Redazione), lunedì 24 luglio 2017 12:50:47

di Francesco Romanelli

SAN MAURO LA BRUCA - E' immaginabile una guida turistica ai tempi del web? Oggi che siamo inondati e bombardati da continue notizie potrebbe apparire superfluo la pubblicazione di tale "strumento". Invece non è così. Uno guida indispensabile per chi vuol conoscere un territorio per i tempi andati lo è ancora di più ai tempi di internet. Sembra strano ma è così. Oggi come non mai in questa "guerra di notizie" abbiamo bisogno di "meditare" e "rimeditare" sui luoghi che è nostra intenzione visitare.

E' importante conoscerne la storia anche in sintesi. Sembra strano ma proprio ai nostri giorni dove la "velocità" è uno strumento essenziale per tutte le cose dello scibile umano c'è bisogno di strumenti idonei che ti debbono permettere di "valutare, ponderare e progettare". Questo, infatti si propone una elegante guida sul Cilento, più esatto dire su alcune località cilentane che vanno per la maggiore, che sarà presentata venerdì prossimo, 28 luglio. alle ore 18,30, presso l'Agriturismo Prisco a San Mauro la Bruca, veranda naturale su Capo Palinuro "là dove incantava già gli antichi greci". L'incontro è riservato unicamente a stakeholder, amministratori ed operatori turistici.

Il formato è elegante, completa ed è facilmente consultabile. Contiene anche una accurata cartina geografica estraibile del Cilento. E' già in vendita presso le edicole, librerie e sul sito web della casa editrice. L'autore è Antonio Isabella, cilentano doc che ha coltivato sin da giovane la passione per l'arte e si è molto impegnato nel corso degli anni per promuovere con ogni mezzo la sua terra di origine. L'introduzione è stata curata da Roberto Parente, docente di Economia e Gestione delle Imprese presso la Facoltà di Economia dell'Università di Salerno. La guida è stata pubblicata da "Areablu edizioni", una casa editrice che con successo si è affermata in ambito nazionale grazie alla preziosa intuizione di Gerardo Di Agostino che unitamente al suo staff, in questo momento di grande crisi dell'editoria, ha dato voce a numerosi autori del territorio provinciale e non solo. "I tre fili che ha scelto di dipanare Areabluedizioni-scrive Roberto Parente nella introduzione- sono quelli della natura, dell'arte e del cibo. Non a caso sono gli stessi tre elementi che una ricerca recente, condotta dall'Università di Salerno e dalla Fondazione Grande Lucania, ha evidenziato essere i principali attrattori lungo i quali si definisce l'interesse del turista verso la destinazione Cilento".

Come prima evidenziato la guida si occupa principalmente di località e itinerari molto conosciuti ma esiste anche un Cilento che "poco si conosce" e su questa direttiva si vuole muovere in seguito la casa editrice guidata da Gerardo Di Agostino. Il compito più immediato è quello di dare voce a tantissime località che nonostante le loro bellezza naturali ed architettoniche da molti anni vivono un continuo spopolamento e degrado anche culturale. Un prezioso vademecum a disposizione potrebbe essere un volano indispensabile per permettere un immediato rilancio. Molti paesi cilentani, infatti, conservano nei loro scrigni "pezzi di storia" importanti che forse per "dimenticanza" (usiamo questo eufemismo!) neanche gli stessi abitanti ne sono a conoscenza. Sicuramente un punto di partenza questa prima guida che presuppone a breve anche un "dopo".

"La casa editrice Areabluedizioni -così viene specificato in una nota - vuole avviare, infatti, un dialogo con amministratori e operatori del settore volta alla creazione di una rete per la promozione turistica e allo sviluppo di nuove idee progettuali".

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103637106

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: inaugurata la Sala Teatro "Salvatore Fasano" a Passiano

Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...

Sarno, si intensifica e potenzia la lotta contro l’abbandono di rifiuti ed il conferimento irregolare

Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....

Cava de' Tirreni, proseguono i controlli dell'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila

Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...

Settore agricolo, via libera alle assicurazioni agevolate e agli aiuti alla zootecnia fermi dal 2015

L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...

Protezione civile: in arrivo allerta meteo gialla per temporali e allerta vento

La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...