Tu sei qui: Territorio e Ambiente“La nostra Città Bene Comune”, 22 giugno convegno a Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), mercoledì 20 giugno 2018 13:56:10
Si svolgerà venerdì 22 giugno, a partire dalle 18:00, presso l'Aula consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il convegno "La nostra Città Bene Comune".
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Cava de' Tirreni,Vincenzo Servallie della presidente del Consiglio, Lorena Iuliano, i saluti dell'Associazione Finestra Sud, organizzatrice dell'evento, da parte della vicepresidente Laura Sabatino, il convegno si snoderà attraverso gli interventi "Costruire Comunità, liberare Energie, dare Fiducia" di Gregorio Arena, Professore Ordinario di diritto amministrativo presso l'Università di Trento e presidente di Labsus, "L'amministrazione condivisa come asse strategico di Governo dell'Ente Locale" di Cristina Leggio, Assessore alla Città Internazionale, Politiche Giovanili, Partecipazione e Smart city del Comune di Latina, e " Beni Comuni, Cittadinanza Attiva ed Amministrazione Condivisa. Quali prospettive per la nostra Città?" di Luigi Senatore, Dipartimento di scienze economiche e statistiche/DISES UniSA e Presidente di Finestra Sud. Il Convegno vedrà la consegna del Regolamento dei beni comuni da parte dell'associazione Finestra Sud all'amministrazione e alla cittadinanza.
«La cura dei Beni Comuni è una delle pietre angolari su cui costruire il futuro della nostra Citt.- ha chiosato Luigi Senatore - I Beni Comuni materiali e immateriali e la cultura della collaborazione che elimina ogni tipo di tracotanza individualistica, possono determinare concretamente una vera svolta per il contesto cittadino. La consegna della bozza di Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura, la rigenerazione e la gestione condivisa dei beni comuni urbani sarà l'occasione per mostrare ed illustrare ai cittadini i modi e i metodi per innescare un meccanismo virtuoso che darà forza e voce a chi attivamente ed onestamente vuole curare, salvaguardare e rigenerare la propria Città».
Dopo gli interventi e la consegna del Regolamento si aprirà un dibattito per parlare assieme alla cittadinanza del nuovo strumento e comprenderne l'importanza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104514101
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...
Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...