Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“La nascita dello sport a Cava de’ Tirreni”: 14 dicembre presentazione del calendario benefico

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

“La nascita dello sport a Cava de’ Tirreni”: 14 dicembre presentazione del calendario benefico

Inserito da (redazioneip), martedì 11 dicembre 2018 12:36:13

"La nascita dello sport a Cava de' Tirreni", è questo il titolo del nuovo calendario benefico per il 2019 curato da Gaetano Guida, del Centro Studi Ricerche Storiche dell'Ente Sbandieratori Cavensi - Città di Cava de' Tirreni, con un'introduzione del prof. Giuseppe Foscari, del Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione dell'Università degli Studi Salerno. Il tema è quello della nascita della pratica sportiva in città, vista anche la ricorrenza dei 100 anni dalla fondazione dell'Unione Sportiva Cavese.

La presentazione del calendario, prevista venerdì 14 dicembre, alle 18.00, presso il Palazzo di Città, è patrocinata dal Comune e dall'A.A.S.T. di Cava, con il sostegno morale del Club Alpino Italiano, sezione di Cava de' Tirreni;­ del Social Tennis Club Cava e della Cavese. È stata realizzata anche grazie al contributo di: La.Sp.ed. Tirreno s.r.l., Farmacia Penza, IMA Abrasivi, Agenzia Viceversa, Eurofin Finanziamenti, RIQUADRO srls, FAEMATIC, BIOCAVA, Studio legale Agata Lamberti, UN FIORE ANCORA.

Illustrato da immagini provenienti da diverse collezioni private e dall'Archivio Storico del Comune di Cava de' Tirreni, l'opera è arricchita da testi tratti da varie pubblicazioni, tra le quali: "Unione Sportiva Cavese, 90 anni di passione bleu foncé" e "Cava de' Tirreni, stazione di Soggiorno e Turismo" del dott. Raffaele Senatore; da articoli della prof.ssa Lucia Avigliano; da notizie fornite dall'avv. Domenico Apicella nel suo "Sommario storico - illustrativo della Città della Cava"; nonché dai ricordi personali del prof. Paolo Gravagnuolo e di Eligio Saturnino; da articoli di Aniello Ragone e da un testo inedito del giornalista Vito Pinto sulla "Stagione dei bagni" a Vietri sul Mare. "Il fascino della montagna" è descritto da testi tratti dalla pubblicazione "I nostri monti" di Lucia Avigliano e Rita Taglé; gli "Albori del tennis" dal libro "Amici di Volée".

Infine, il calendario si conclude con le immagini dell'aviatore Nicola Di Mauro e con i testi di Mario Avagliano tratti da "Il cavaliere dell'aria. L'asso dell'aviazione Nicola Di Mauro".

La magia delle vecchie immagini in bianco e nero si impadronisce del lettore, riportandolo ad un'epoca ormai passata, e invitandolo, così, a non dimenticarla e a ricordare una storia che è sempre ancora tutta da raccontare, quella del nostro Paese.

L'iniziativa benefica quest'anno è a favore dell'Associazione di volontariato "Mani Amiche", infatti l'eventuale ricavato sarà destinato alle attività dell'associazione, umanitaria e filantropica, costituita già nel 1992. Basata sul volontariato e senza alcun fine di lucro, l'associazione, presieduta da Sergio Scuoppo, con i suoi instancabili volontari, garantisce sul territorio una serie di importanti servizi a favore dell'intera collettività: il trasporto degli infermi con ambulanza, i presidi sanitari a manifestazioni pubbliche, sportive e religiose, le attività di Protezione Civile, il comodato d'uso di ausili medici e ortopedici, la consegna dei farmaci a domicilio, attività sociali presso strutture sanitarie e la costante determinazione di andare a colmare, con il suo intervento, tante altre fasce di disagio.Alla base del suo associazionismo ci sono tanti piccoli principi condivisi: la premura verso il prossimo, il senso di responsabilità ma, soprattutto, la gratuità dell'impegno.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100810109

Territorio e Ambiente

Escursionista ferito a Croce di Saragnano e moto abbandonata sui Monti Lattari: doppio intervento di Pasquetta per il Soccorso Alpino

Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...

Campania, allerta meteo Gialla dalla mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...

Somma Vesuviana cambia volto: a breve l'inaugurazione del Parco della Rigenerazione Urbana e nuovi interventi nel Borgo Antico del Casamale

Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...

Svolta la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno

Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...