Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa grande musica al PalaSele di Eboli: parte un nuovo anno di concerti [LE DATE]
Inserito da (Redazione), giovedì 17 gennaio 2019 17:27:26
Dopo aver archiviato un eccezionale 2018 live (14 serate, 9 tour ospitati in 6 mesi, 89.596 presenze con una media di 6.400 spettatori ad evento), si preannuncia ancor più entusiasmante il calendario 2019 a cura di Anni 60 produzioni al PalaSele di Eboli, tappa imprescindibile dei più attesi tour nazionali.
Un traguardo raggiunto grazie agli interventi strutturali effettuati in sinergia con il Comune di Eboli, necessari ad esaltare le prestazioni del Palasport e a renderlo sempre più performante e accattivante per le esigenze delle produzioni nazionali e per gli spettatori. In mattinata i risultati e programmi sono stati illustrati in occasione di una conferenza stampa al Palasele, presenti i vertici di Anni 60 produzioni, Salvatore Contaldo ed il sindaco di Eboli, Massimo Cariello.
«Il rapporto tra Anni 60 ed Eboli parte nel lontano 2002. Da allora siamo cresciuti insieme, fino a vedere oggi la città, le nostre aziende e il Palasele ai vertici nazionali nel
campo dell'accoglienza per artisti e spettatori - ha detto Alfonso Troiano -. Abbiamo voluto, grazie alle sinergie con Eboli, investire nella struttura, oggi capace di ospitare qualsiasi evento, facendosi carico delle moderne strutture a sostegno di spettacoli e sicurezza».
Una rete per garantire la crescita della struttura, sottolineata anche dal sindaco, Massimo Cariello: «Volontà di far crescere la struttura e la rete messa in campo con Anni 60 e l'imprenditore Salvatore Contaldo hanno prodotto uno straordinario risultato. Insieme abbiamo completato l'iter per accreditare ai massimi livelli il Palasele, struttura che abbiamo ereditato senza neppure l'accatastamento, oggi capace di ospitare qualsiasi evento e con una capienza unica nel Mezzogiorno. Con Anni 60 c'è grande rispetto dei ruoli e questo ci aiuta a crescere sempre di più, in termini di eventi e presenze».
La grande stagione di concerti riprenderà tra un mese esatto confermando il PalaSele tempio indoor della musica live in Campania: 9 le serate già in programma in 4 mesi con il top del pop italiano, 16 artisti pronti a fare tappa a Eboli, 200 e più i brani già in scaletta, oltre 1.000 minuti di musica live tra hit e set acustici.
Per la prima tranche di show già annunciati nel 2019 4 gli acclamati ritorni (Emma, Negramaro, Alessandra Amoroso, Marco Mengoni) e prima volta per 5 big (Thegiornalisti, Ultimo, Fedez, Raf e Tozzi) sul palcoscenico del PalaSele dove, da febbraio in poi, si
esibiranno: Emma (18 febbraio, ESSERE QUI TOUR - EXIT EDITION 2019), Negramaro (11 marzo, AMORE CHE TORNI TOUR INDOOR), Alessandra Amoroso
(23 marzo sold out e 4 maggio, 10 TOUR), Thegiornalisti (28 marzo, LOVE TOUR), Fedez (30 marzo, PARANOIA AIRLINES TOUR), Ultimo (27 aprile, COLPA DELLE FAVOLE TOUR), Raf-Tozzi (7 maggio), Marco Mengoni (18 maggio, #MENGONILIVE2019).
E le sorprese per quest'anno non finiranno qui... Già registrato da tempo il primo sold out - quello della prima tappa di Alessandra Amoroso - la caccia al biglietto per gli altri appuntamenti è ancora attiva. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105054104
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...