Tu sei qui: Territorio e AmbienteL'inno alla vita nella notte dei Negramaro al Palasele: «Vivete, ogni giorno di più. Questo mare è di tutti»
Inserito da (Redazione), martedì 12 marzo 2019 12:04:11
di Sabrina Sica - Tutti i respiri, ogni emozione: un'immagine perfetta e viva, un abbraccio che sfiora dolcemente e sconvolge. Vivi, per sorridere ai miracoli. Al miracolo più forte e intenso, quello dell'amore che non chiede nulla in cambio. Quello che torna, dopo la tempesta, e balla senza più fermarsi per volare sula felicità di ritrovarsi più forti di prima: il Palasele di Eboli vola, con gli occhi pieni di passione e con le mani pronte ad afferrare vita.
I Negramaro tornano, ed è energia che esplode, è una festa di cuori: «Grazie per averci aspettato, grazie per tutto l'amore. Lele ha sentito ogni vostro pensiero, si è lasciato stringere da tutti i vostri abbracci». L'emozione di Giuliano Sangiorgi non si lascia nascondere, l'attesa non ha ceduto nemmeno per un istante il passo alla stanchezza regalando ai Negramaro e ai suoi fans il dono della vita. Un dono che la band salentina oggi tiene stretto a sè e che, nel tour dei numeri da capogiro "Amore che torni Tour Indoor 2019" - rimandato di qualche mese dopo quel malore ad Emanuele Spedicato -, è pronto a restituire speranza e coraggio. Un inno alla vita sin dalle prime note, deciso e grintoso, un canto alla gioia e al coraggio di rialzarsi con il cuore colmo di gioia e gli occhi affamati di futuro. Uno spettacolo incandescente, una performance meravigliosa ed entusiasmante: "Fino all'imbrunire", "Mi basta", "Attenta", "Per uno come me", "Via le mani dagli occhi", "Tutto qui accade", "Ti è mai successo", "Sei tu la mia Città", "Mentre tutto scorre", "Solo tre minuti", "Parlami d'amore".
Ritmo impellente e straripante, per un palazzetto che salta e non si ferma, tra i successi di oggi e di ieri. A ricordare "La prima volta", quella dei primi appuntamenti e dei baci appassionati sotto al portone. Ma ogni prima volta è una nuova volta, decisa e avvolgente. Piena, di occhi e mani. Sogni e aspettative. Che si accendono, che corrono senza sosta: nei sorrisi di Giuliano Sangiorgi, nella sua voce e nella sua anima, pura e immensa. Si fanno spazio sul ritmo di Data, tra le dita di Andro a sfiorare un pianoforte di emozioni, nell'intensità elegante di Erma, sulla fisarmonica di nuovi suoni di Pupillo e nell'emozione prepotente di Giacomo Spedicato, il "fratellino" di Lele. È amore, forte e pieno. Più di ogni altra cosa. Nella terra del Sud, dove il ricordo per l'indimenticabile Pino Daniele, libera quel ricordo ancora vivo e vero. È un mare di emozioni che si lasciano dondolare dalle onde delle parole, quelle che spalancano a nuovi orizzonti. Quelle che non si lasciano zittire: "Siamo gente di mare, e il mare è di tutti. Non riusciranno a prenderci in giro". È tutto in un respiro, in questa nuova emozione che non aspetta tempo ma che sprigiona amore. Nella notte del Palasele, dei sold out, della Campania, dei Negramaro e della vita. Che torna, come l'amore.
Credit picture: Angelo Tortorella per Anni 60 produzioni
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105127106
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...