Ultimo aggiornamento 13 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e Ambiente Jazz, pop, classica, flamenco e opera al 30° festival "Le Corti dell'Arte" a Cava de' Tirreni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Jazz, pop, classica, flamenco e opera al 30° festival "Le Corti dell'Arte" a Cava de' Tirreni

Inserito da (redazioneip), domenica 6 agosto 2017 09:47:21

Jazz, pop, classica, flamenco e opera lirica. Tutto questo in un unico cartellone per celebrare il trentennale del festival "Le Corti dell'Arte", dal 17 al 31 agosto nei cortili delle residenze storiche diCava de' Tirreni. Anniversario importante per la rassegna ideata e diretta dal maestro Felice Cavaliere, neoeletto alla direzione del Conservatorio di musica "Carlo Gesualdo da Venosa" di Potenza, e organizzata dall'Accademia Jacopo Napoli, anch'essa al trentennale insieme agli estivi Corsi internazionali di perfezionamento musicale che ancora una volta richiamano a Cava autorevoli docenti e giovani strumentisti provenienti da tutto il mondo.

L'apertura della nuova edizione del festival - che si avvale dellaconsulenza artistica di Tiziana Silvestri, della conduzione di Eufemia Filoselli, del contributo del Comune di Cava de' Tirreni e del patrocinio della Regione Campania-è affidata alla cantautrice e poli strumentista svedese Frida Teresia Svensson che, insieme a Francesco De Rosa,presenterà il suo "I Wish I Was A Fish", suggestivo progetto "loud-pop", giovedì 17 agosto(ore 21, posto unico 8 euro) nella corte di Palazzo Palumbo. Dalla Corea del Sud, la Jecheon Youth Orchestra si esibirà sotto la direzione di Massimiliano Carlini, sabato 19, nella corte del Complesso di San Giovanni, in un repertorio che spazierà da Mozart a brani tradizionali coreani (alle 21, posto unico 8 euro).

Sarà, invece, la corte di Palazzo Talamo ad ospitare il 21 lo straordinario arpista e compositore russo Alexander Boldachev, in duo con il violoncellista Mattia Zappa per un viaggio musicale da Bach a Piazzolla (alle 21, posto unico 8 euro). Due grandi del jazz italiano, Fabrizio Bosso e Dino Piana, sono attesi il 23 agosto nella corte del Complesso di Santa Maria al Rifugio. La tromba di Bosso ed il trombone di Piana saranno accompagnati da musicisti d'eccezione come il pianista Julian Oliver Mazzariello, il contrabbassista Gabriele Evangelista ed il batterista Amedeo Ariano (alle 22, ingresso 15 euro).

Dopo gli entusiastici consensi ricevuti nella scorsa edizione, torna Francesco Libetta, pianista acclamato dalla critica mondiale, avvezzo ai palcoscenici più prestigiosi,dal Teatro alla Scala di Milano alla Carnegie Hall di New York, in concerto il 25 nel chiostro della Badia (ore 21, posto unico 8 euro). Si terrà, invece, in piazza Duomo, ed impegnerà la Wind Band Orchestra diretta da Vito Lamanna, il concerto per la festa del trentennale delle Corti dell'Arte, il 27 agosto (alle 20.30, ingresso libero).

Un altro atteso ritorno è quello della Compagnia Algeciras Flamenco, in scena con il suo nuovo spettacolo "Sin volver la cara", emozionante itinerario di immagini sonore e flamenco,il 28 a Santa Maria al Rifugio (alle 21, posto unico 8 euro). Il giorno seguente la corte di San Giovanni accoglierà la lunga maratona musicale(dalle alle 20, ingresso libero) che coinvolgerà i partecipanti ai Corsi di perfezionamento. I giovani strumentisti e cantanti delle masterclass si esibiranno anche per i tradizionali Concerti aperitivo a Palazzo di Città (domenica 20 e domenica 27, alle 11.30) e per la rassegna"Corsi in Corti" (calendario sulla pagina facebook dell'Accademia), ad ingresso libero.

A chiudere il sipario sulla trentesima edizione del festival sarà l'allestimento del "Don Pasquale" di Donizetti (31 agosto, Giardino del Social Tennis Club), coronamento del lavoro svolto nel Laboratorio lirico "Jacopo Napoli", con protagonisti i suoi cantanti solisti e l'orchestra dei Corsi, per la direzione di Nicola Hansalik Samale e la regia di Enzo Di Matteo (alle 21,posto unico 8 euro).

I biglietti sono acquistabili in prevendita dal 7 agostoa Cavapresso l'edicola "Al Borgo" (corso Umberto I, 81) e la caffetteria San Fransao (piazza San Francesco).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102513100

Territorio e Ambiente

Escursionista ferito a Croce di Saragnano e moto abbandonata sui Monti Lattari: doppio intervento di Pasquetta per il Soccorso Alpino

Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...

Campania, allerta meteo Gialla dalla mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...

Somma Vesuviana cambia volto: a breve l'inaugurazione del Parco della Rigenerazione Urbana e nuovi interventi nel Borgo Antico del Casamale

Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...

Svolta la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno

Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...