Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Silvano martire

Date rapide

Oggi: 6 febbraio

Ieri: 5 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e Ambiente Jazz, pop, classica, flamenco e opera al 30° festival "Le Corti dell'Arte" a Cava de' Tirreni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Jazz, pop, classica, flamenco e opera al 30° festival "Le Corti dell'Arte" a Cava de' Tirreni

Inserito da (redazioneip), domenica 6 agosto 2017 09:47:21

Jazz, pop, classica, flamenco e opera lirica. Tutto questo in un unico cartellone per celebrare il trentennale del festival "Le Corti dell'Arte", dal 17 al 31 agosto nei cortili delle residenze storiche diCava de' Tirreni. Anniversario importante per la rassegna ideata e diretta dal maestro Felice Cavaliere, neoeletto alla direzione del Conservatorio di musica "Carlo Gesualdo da Venosa" di Potenza, e organizzata dall'Accademia Jacopo Napoli, anch'essa al trentennale insieme agli estivi Corsi internazionali di perfezionamento musicale che ancora una volta richiamano a Cava autorevoli docenti e giovani strumentisti provenienti da tutto il mondo.

L'apertura della nuova edizione del festival - che si avvale dellaconsulenza artistica di Tiziana Silvestri, della conduzione di Eufemia Filoselli, del contributo del Comune di Cava de' Tirreni e del patrocinio della Regione Campania-è affidata alla cantautrice e poli strumentista svedese Frida Teresia Svensson che, insieme a Francesco De Rosa,presenterà il suo "I Wish I Was A Fish", suggestivo progetto "loud-pop", giovedì 17 agosto(ore 21, posto unico 8 euro) nella corte di Palazzo Palumbo. Dalla Corea del Sud, la Jecheon Youth Orchestra si esibirà sotto la direzione di Massimiliano Carlini, sabato 19, nella corte del Complesso di San Giovanni, in un repertorio che spazierà da Mozart a brani tradizionali coreani (alle 21, posto unico 8 euro).

Sarà, invece, la corte di Palazzo Talamo ad ospitare il 21 lo straordinario arpista e compositore russo Alexander Boldachev, in duo con il violoncellista Mattia Zappa per un viaggio musicale da Bach a Piazzolla (alle 21, posto unico 8 euro). Due grandi del jazz italiano, Fabrizio Bosso e Dino Piana, sono attesi il 23 agosto nella corte del Complesso di Santa Maria al Rifugio. La tromba di Bosso ed il trombone di Piana saranno accompagnati da musicisti d'eccezione come il pianista Julian Oliver Mazzariello, il contrabbassista Gabriele Evangelista ed il batterista Amedeo Ariano (alle 22, ingresso 15 euro).

Dopo gli entusiastici consensi ricevuti nella scorsa edizione, torna Francesco Libetta, pianista acclamato dalla critica mondiale, avvezzo ai palcoscenici più prestigiosi,dal Teatro alla Scala di Milano alla Carnegie Hall di New York, in concerto il 25 nel chiostro della Badia (ore 21, posto unico 8 euro). Si terrà, invece, in piazza Duomo, ed impegnerà la Wind Band Orchestra diretta da Vito Lamanna, il concerto per la festa del trentennale delle Corti dell'Arte, il 27 agosto (alle 20.30, ingresso libero).

Un altro atteso ritorno è quello della Compagnia Algeciras Flamenco, in scena con il suo nuovo spettacolo "Sin volver la cara", emozionante itinerario di immagini sonore e flamenco,il 28 a Santa Maria al Rifugio (alle 21, posto unico 8 euro). Il giorno seguente la corte di San Giovanni accoglierà la lunga maratona musicale(dalle alle 20, ingresso libero) che coinvolgerà i partecipanti ai Corsi di perfezionamento. I giovani strumentisti e cantanti delle masterclass si esibiranno anche per i tradizionali Concerti aperitivo a Palazzo di Città (domenica 20 e domenica 27, alle 11.30) e per la rassegna"Corsi in Corti" (calendario sulla pagina facebook dell'Accademia), ad ingresso libero.

A chiudere il sipario sulla trentesima edizione del festival sarà l'allestimento del "Don Pasquale" di Donizetti (31 agosto, Giardino del Social Tennis Club), coronamento del lavoro svolto nel Laboratorio lirico "Jacopo Napoli", con protagonisti i suoi cantanti solisti e l'orchestra dei Corsi, per la direzione di Nicola Hansalik Samale e la regia di Enzo Di Matteo (alle 21,posto unico 8 euro).

I biglietti sono acquistabili in prevendita dal 7 agostoa Cavapresso l'edicola "Al Borgo" (corso Umberto I, 81) e la caffetteria San Fransao (piazza San Francesco).

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107712105

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: inaugurata la Sala Teatro "Salvatore Fasano" a Passiano

Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...

Sarno, si intensifica e potenzia la lotta contro l’abbandono di rifiuti ed il conferimento irregolare

Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....

Cava de' Tirreni, proseguono i controlli dell'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila

Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...

Settore agricolo, via libera alle assicurazioni agevolate e agli aiuti alla zootecnia fermi dal 2015

L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...

Protezione civile: in arrivo allerta meteo gialla per temporali e allerta vento

La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...