Tu sei qui: Territorio e Ambiente'Io ci sarò!': 26 novembre a Cava de’ Tirreni la raccolta alimentare dell'Associazione Esedra
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 9 novembre 2016 17:31:48
Di Livio Trapanese
«Io ci sarò!» Così hanno risposto al dinamico Antonio Ventre i ventotto volontari dell'Associazione Esedra, che si aggiungono ai restanti quarantasette (assenti giustificati) che compongono il Sodalizio, che alle 18 di giovedì 3 novembre scorso si sono riuniti nella sede di corso Giuseppe Mazzini, n. 124 (ex O.N.P.I. e già ex Hotel de Londres).
E così sabato 26 novembre, per l'intera giornata, i settantacinque volontari, capitanati da Antonio Ventre e da Sabina Giordano, li vedremo ai varchi dei supermercati della Città di Cava de' Tirreni (Conad Super Store di corso Giuseppe Mazzini, Conad Pregiato di via Eduardo de Filippis, Conad City di corso Principe Amedeo, Tuo di corso Giuseppe Mazzini, MD di via XXV Luglio, Sole 365 di via Umberto Mandoli), pronti a raccogliere le donazioni che vorranno essere fatte.
Se lo scorso anno il Sodalizio ha raccolto 9 tonnellate di alimenti per conto del Banco Alimentare Campania con sede in Fisciano, i propositi di quest'anno 2016 sono quelli di superare le 10 tonnellate.
Come in passato, Esedra, per sensibilizzare i ragazzi a donare, ma anche a badare di non sciupare il cibo, entrerà nelle scuole primarie, ponendo in essere una vera e propria campagna informativa.
Esedra ad oggi assiste circa 300 famiglie, per un totale di 1.500 assistiti, più un numero non precisato di persone non presenti negli elenchi ufficiali che ogni mese si presentano nella sede di corso Mazzini.
«Nelle nostre iniziative, oltre alla colletta alimentare - ha dichiarato Antonio Ventre -, c'è sempre la Befana per i bambini e gli anziani, quindi lanciamo un appello per la raccolta di giochi, calze, caramelle e cioccolata. Verrà realizzato anche il mercatino di beneficenza, alimentato da tutti coloro che vogliono contribuire a costituire un piccolo fondo per aiutare alcune famiglie in forte disagio. Ultima iniziativa, ma solo in ordine cronologico, è il pranzo solidale con persone in difficoltà».
Altra iniziativa in cantiere da parte di Esedra, che dovrebbe materializzarsi a partire dall'inizio del 2016, è quella denominata: "Doniamo un sorriso a tutti", consistente nella cura odontoiatrica verso quanti non hanno la possibilità di rivolgersi a professionisti (odontoiatri e odontotecnici), previo pagamento delle parcelle sanitarie. L'Associazione, ha assicurato Antonio Ventre, ha già ottenuto la disponibilità gratuita da parte di sei odontoiatri ed altrettanti odontotecnici e di un riunito (poltrona dentistica), manca solo di ottenere - si spera dalla civica Amministrazione - un locale idoneo a tale pratica sanitaria.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109216104
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...
Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...