Tu sei qui: Territorio e AmbienteInno alla vita
Inserito da (Redazione), giovedì 13 luglio 2017 16:43:43
di Angela Vitaliano
Gli attori del Laboratorio teatrale "Teatro Luca Barba" hanno offerto alla cittadinanza il 25 e 26 giugno nella splendida Corte di Casa Apicella a Cava dei Tirreni, uno spettacolo prestigioso scritto e diretto dall'attrice napoletana Cinzia Cordela, dal titolo "inno alla vita". Una figura eterea si muove leggiadra davanti a un pubblico incuriosito. Si inizia con la contrapposizione di un perdente e di una vincente. Dopo entrano diverse coppie in agitazione. Uno spaccato del mondo di oggi caratterizzato dalle nevrosi più disparate che ci vedono stressati, alienati, ma non totalmente spersonalizzati. Nella prima coreografia alla disperazione interpretata da movenze lente e gesti inequivocabili, si avvertono, sussurrate, parole semplici ma indicative che si dimostreranno il sunto di tutto lo spettacolo: "Mi dispiace, Perdono, Grazie, Ti amo". Parole che dovremmo dire spesso come eravamo abituati da piccoli.
A metà spettacolo l'elemento stabilizzatore (l'Angelo) stravolge il tutto e gli stessi personaggi diventano messaggeri di positività, di calma. Alcune attrici entrano in scena ciascuna con una sedia, si seggono senza parlare per un minuto e l'Angelo dice: "Questo è silenzio", da lì inizia la coreografia delle mani, unita alla recitazione gioiosa che si contrappone a quella precedente. Tutto procede all'insegna della gioia. Spettacolo impegnativo sia per la tematica sia per le coreografie che dimostrano come il percorso che gli allievi del laboratorio stanno seguendo, non è fatto solo di parole e di memoria ma anche di fisicità. Faticoso ma bellissimo. Dare la speranza che tutto si risolve tranne la morte, in questo momento così difficile, è la cosa più bella, più generosa che dei cuori gentili potevano offrire. E lo hanno fatto. Tutti. La regista è stata coraggiosa a mettere in scena questo spettacolo e alle domande, fattale dalla insostituibile e impeccabile presentatrice Carmela Novaldi, ha mostrato tutta la sua soddisfazione per l'impegno e il risultato che i suoi allievi hanno raggiunto.
La chicca della splendida serata è stato la notizia che la Cordela ha dato alla fine: il prossimo anno il laboratorio Teatro Luca Barba annovererà tra i suoi insegnanti, oltre a Cinzia, anche Roberto Azzurro prestigioso attore napoletano, presente in sala. Lo stesso successo si è ripetuto la sera successiva che ha visto presente in regia Daniele Marino collaboratore anch'egli del laboratorio. Tutto questo dimostra la serietà e l'impegno di tutti nel laboratorio teatrale Teatro Luca Barba.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109015108
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...
Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...