Tu sei qui: Territorio e AmbienteInciviltà e differenziata a Cava de' Tirreni, Trapanese: «Sacchi con codici a barre o attuare il "porta a porta"»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 marzo 2022 12:02:45
di Livio Trapanese
Nel corso della mattinata di ieri, giovedì 10 marzo 2022, una pattuglia degli Ispettori Ambientali Comunali Volontari, nell'espletare l'attività istituzionale con la compartecipazione degli Operatori della Metellia Servizi S.r.l., ha ispezionato ben 96 sacchi e sacchetti contenenti rifiuti indifferenziati, trovati nei punti di raccolta di viale Degli Aceri, via Lauro, via Corradino Biagi, via Carlo Santoro, via Alberto Troisi, via Giovanni Ciranna e traversa Giuseppe Abbro, i cui contenuti sono stati trovati ignobilmente non differenziati.
Unitamente a moltissima F.O.U. (Frazione Organica Umida) è stato trovato tanto pane, anche all'olio, avanzi di pizze di tutti i gusti, pasta condita con pomodoro o con legumi, avanzi di frutta e verdura, bombolette di gas da campeggio, scarpe, indumenti intimi, bottiglie di vetro, scatolame di banda stagnata, lattine d'alluminio per bevande, contenitori in plastica e di polistirolo per alimenti, buste e bustine d'ogni misura per alimenti, gusci di uova, strofinacci per la cucina e tant'altro ancora.
Nel corso dell'attività, gli Ispettori sono stati avvicinati da concittadini che, osservando il calendario settimanale dei conferimenti e le modalità per ben differenziare i rifiuti prodotti, conferendoli poi nei giorni stabiliti dal settimanale calendario, evitano di far giacere rifiuti a terra per più giorni, facendoli divenire "mensa obbligatoria" per cani e gatti randagi, ma soprattutto per topi.
Quanti non osservano dette norme di civile comportamento, oltre a rendere la città indecorosa, sono i primi a lamentarsi per l'aumento della Ta. Ri. e per l'omessa frequente derattizzazione.
Come consigliato da non pochi concittadini, presenti nei pressi dei siti ispezionati, è giunta l'ora di mutare metodo per la raccolta e conferimento dei rifiuti, ovvero dotare le utenze domestiche e non domestiche di sacchi e sacchetti muniti di codici a barre individuali, se si vuole mantenere i carrellati per strada, oppure rimuovere tutti i carrellati e "passare al porta a porta", evitando il proliferare del randagismo e la quotidiana mensa per i topi.
Leggi anche:
Raccolta differenziata e inciviltà a Cava de' Tirreni, Trapanese: «Danno all'intera collettività»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10299109
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...