Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Teatro napoletano a Salerno: al via la terza stagione di “Napul’è Mille Culure”, quattro quadri a tinte contrapposte
Inserito da (ilvescovado), giovedì 9 novembre 2017 16:42:31
Ritornano i venerdì al Teatro Delle Arti di Salerno, con la rassegna "Napul'è Mille Culure": dal 17 novembre, quattro appuntamenti per rendere omaggio al grande teatro napoletano.
«I colori del giorno e della notte sono la chiave di quest'anno» - conferma il regista Gaetano Stella che aggiunge: «Contrapponiamo al sole sfolgorante e accecante di agosto, l'antro oscuro della grotta e dell'inferno. Contrapporremo il buio di ‘Due Atti Senza Vedere' alla più scintillante e fantasmagorica esplosione di luci del gran varietà al Trianon».
‘Uomo e Galantuomo', ‘La Cantata dei Pastori', ‘Due Atti Senza Vedere' e ‘Caffè Sconcerto' sono gli spettacoli in cartellone che la compagnia TeatroNovanta porterà sul palcoscenico per far conoscere Napoli in tutte le sue sfaccettature, compresa la celebre musica e il varietà. La regia del terzo spettacolo in cartellone, ‘Due Atti Senza Vedere', che ha debuttato a Roma allo Spazio Diamante e che si è aggiudicato i premi alla miglior regia e al miglior attore, è affidata a Gianluca Merolli. Quest'ultimo sarà anche il protagonista dello spettacolo, insieme con la direttrice artistica di TeatroNovanta, Serena Stella. Merolli è conosciuto al grande pubblico per essere interprete di numerosi musical italiani, tra cui «il musical dei record», ‘Ama e Cambia il Mondo', prodotto da David Zard.
Da quest'anno vi è la possibilità di acquistare l'abbonamento e il biglietto del singolo spettacolo con i bonus della Carta del Docente e 18app.
«Come per gli anni scorsi, la nostra filosofia è contenere al minimo i prezzi dei biglietti - ribadisce Alessandro Caiazza, direttore organizzativo di TeatroNovanta - offrendo al tempo stesso un prodotto di alto spessore per avvicinare i giovani al teatro».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103611109
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...
Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...