Ultimo aggiornamento 21 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl ruolo chiave dei partiti per uscire dall'isolamento politico di Pontecagnano

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Il ruolo chiave dei partiti per uscire dall'isolamento politico di Pontecagnano

Comunicato Stampa

Inserito da (admin), sabato 6 agosto 2016 18:22:50

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma congiunta

Roberto Brusa, Partito Democratico

Luca Bisogno, Partito Socialista

Andriano Montemurro, Unione di Centro

Marcello Ferro, Area Popolare-ncd

Domenico Strianese, Italia dei Valori

Vincenzo Germano, Scelta Civica

Il difficile momento economico e sociale che stiamo vivendo, deve portare ciascuno di noi ad agire con sinergia e lungimiranza per poter offrire alla cittadinanza tutta, maggiori garanzie di tutela e di sviluppo in un clima politico sereno.

I cittadini sono stufi delle beghe politiche locali contrattate giorno dopo giorno. E' ora, quindi, che nella nostra comunità, i partiti tornino ad essere i veri luoghi deputati alla dialettica politica, alla partecipazione e formazione dei giovani amministratori. Partendo dal "modello Salerno" delle scorse amministrative e dal laboratorio politico cittadino del 2013 che vide precorritrice a Pontecagnano Faiano, l'alleanza programmatica tra moderati, popolari, riformisti, sinistra e movimenti civici, bisogna compiere ogni sforzo possibile per aggregare e presentare alla città tutte le forze sane che si ritengano discontinue ed alternative all'amministrazione Sica, per poter riportare il primato della politica, del confronto e del lavoro di squadra. I partiti dovranno inoltre confrontarsi con la società civile vera e radicata, rappresentativa degli interessi sani della città.

Senza una filiera istituzionale solida, senza il rapporto costante ed i fondi della Comunità Europea, il supporto concreto del Governo nazionale, la collaborazione quotidiana con la Provincia ed i Sindaci dei comuni limitrofi ma soprattutto senza il lavoro sinergico di programmazione con la Regione Campania, il nostro Comune continuerà ad essere destinato allo "stallo amministrativo" con tutte le conseguenze negative, oltremodo evidenti.

Quindi, il contributo che i partiti dovranno dare alla nostra comunità, sarà quello di liberarla dall'incapacità politica, dal qualunquismo, dal pantano istituzionale e dall'isolamento di questi anni, ma, soprattutto sarà quello di concorrere alla formazione della nuova classe dirigente per la nostra Città; una Città finalmente vivibile e ricca di opportunità per tutti, che possa ritornare ad essere protagonista dell'area vasta "Sele-Picentini".

Pertanto, dopo l'estate, I PARTITI ORGANIZZERANNO A PONTECAGNANO FAIANO UN IMPORTANTE E SIGNIFICATIVO APPUNTAMENTO CON LE ISTITUZIONI DELLA REGIONE CAMPANIA per fare il punto, a poco più di anno dall'insediamento del Governo De Luca, delle cose fatte e quelle da fare per il nostro territorio. Ci daremo delle scadenze, ci faremo carico di seguire l'attuazione del programma regionale per il rilancio definitivo dell'aeroporto, il prolungamento della metropolitana di Salerno, i fondi stanziati per le politiche sociali, per la cultura, per il turismo, il miglioramento della viabilità, i grandi progetti, gli investimenti nella sanità, la tutela ambientale e ci faremo promotori di tutte le istanze dei cittadini.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108111105

Territorio e Ambiente

Escursionista ferito a Croce di Saragnano e moto abbandonata sui Monti Lattari: doppio intervento di Pasquetta per il Soccorso Alpino

Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...

Campania, allerta meteo Gialla dalla mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...

Somma Vesuviana cambia volto: a breve l'inaugurazione del Parco della Rigenerazione Urbana e nuovi interventi nel Borgo Antico del Casamale

Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...

Svolta la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno

Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...