Tu sei qui: Territorio e Ambiente'Il lungo sospeso', a Cava de' Tirreni il libro di Germana Lambiase
Inserito da (Redazione), giovedì 27 aprile 2017 17:51:52
Sarà presentato sabato 29 aprile, alla Mediateca Marte di Cava de' Tirreni, il racconto di Germana Lambiase "Il luogo sospeso", pubblicato da Areablu Edizioni. Alla presentazione, che prenderà il via alle 16.30, saranno presenti insieme all'autrice l'avvocato Adriano Bellacosa, l'avvocato Marco Salerno e il commissario straordinario A.DI.S.U. Salerno Domenico Apicella.
"Il luogo sospeso" è un racconto dai toni barocchi e fiabeschi il cui protagonista indiscusso è un portantino defunto tramutatosi in un improbabile traghettatore di anime che si troverà, suo malgrado, a "trasbordare" due novelli fantasmi attraversando vari Cieli. Le vicende prendono "vita" negli ambienti di un ospedale: stanze, corridoi, sale operatorie popolate da camici bianchi, degenti e familiari.
«Questo libro vuole essere un omaggio giocoso e benevolo a tutti i "servitori" dell'ospedale del Sud Italia, uno strumento di pacata e ponderata riflessione per tutti i suoi "ospiti" - scrive l'autrice - e un tremebondo ed accusatorio monito contro tutti i suoi "padroni" che lo hanno sfigurato, mortificato ed impoverito all'inverosimile».
Un racconto modulato su una comunicazione infantile, grottesca ed irriverente, per la descrizione di un luogo complesso quale l'ospedale.
Una narrazione dai toni barocchi e fiabeschi il cui protagonista indiscusso (ultimo nella rigida e baronale gerarchia ospedaliera) è un portantino defunto tramutatosi in un improbabile traghettatore di anime. Un bizzarro caronte di genuina e schietta origine napoletana che si troverà, suo malgrado, a "trasbordare" due novelli fantasmi attraversando vari Cieli.
Con la sua ricerca affannosa per "na tazzullella ‘e cafè", questo indigeno ospedaliero aprirà lo scenario su tante e floride sofferenze umane a cui, in parte, si porrà rimedio. In questa suggestiva veste egli declinerà, nei suoi aspetti più prosaicamente terreni, una marginale e garbata figura romantica, in una fauna
ospedaliera lasciata allo sbaraglio tra mancanza di risorse umane, turni massacranti e continui attacchi mediatici.
Solo quando arrivato all'ultimo dei Cieli, il Settimo, questi, insieme ai due raminghi fantasmi, svelerà al lettore la vera trama del libro, cadenzato in apparenza da storie estranee e discontinue tra loro ma, in verità, "visceralmente" legate da un prezioso ed estremo gesto d'amore fatto, all'ultimo momento, da uno solo dei due fantasmi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106625104
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...
Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...