Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Silvano martire

Date rapide

Oggi: 6 febbraio

Ieri: 5 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Il Circolo degli illusi", nel libro di Rosa Montoro le sottomissioni della donna

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

"Il Circolo degli illusi", nel libro di Rosa Montoro le sottomissioni della donna

Inserito da (Redazione), lunedì 27 agosto 2018 17:08:22

di Patrizia Reso

Decisamente un bel libro letto sotto l'ombrellone, in anteprima rispetto alle programmate presentazioni e di questo sono grata alla nostra autrice cavese d'adozione.

Il Circolo degli illusi, edito da Oèdipus, di Rosa Montoro, sociologa nella vita, oltre ad essere moglie e madre, è una donna dotata di grande sensibilità, lascia esprimere la penna per i suoi vissuti e per le sue fantasia. Un bel prodotto di narrativa contemporanea, scritto in modo scorrevole e coinvolgente, il libro nel suo evolversi sorprende per l'attualità dei temi, pur essendo ambientato nel ventennio fascista, in un borgo meridionale, molto vicino a noi, Sarno. Paese d'origine dell'autrice , si presta bene come tessuto sociale e culturale a rappresentare qualsiasi piccolo centro rurale del Mezzogiorno nell'epoca più buia della nostra storia. Un veritiero e realistico spaccato sociale meridionale della prima metà del ‘900, quando eventi ed opportunismi politici condizionano il quotidiano familiare, determinando l'evolversi dei componenti, in relazione ai propri bagagli culturali, emotivi e professionali.

Il circolo degli illusi non solo delinea i piccoli grandi ambienti di campagna di allora, ma offre numerosi spunti di confronto con l'attualità politico sociale di oggi e inoltre ci offre un quadro anche della figura femminile confinata tra le pareti domestiche, che tende a sfociare nella repressione per sottostare alle ferree regole in cui era compressa all'epoca, "Le donne somigliano alle piante rampicanti, sanno adattarsi al posto dove vivono ". Emerge infatti la condizione di spropositata sottomissione della donna, prima nei confronti del padre e/o fratelli, poi del marito, ma anche il ruolo decisivo e determinante acquisito durante il conflitto bellico, in assenza degli uomini chiamati al fronte. Come emerge la determinazione , a prescindere anche da vincoli politici, delle donne naturalmente portate alla pace, contro la guerra, rievocando slogan che si scandivano davanti alle fabbriche, tessili e conserviere che rappresentavano la realtà industriale di allora: " Guerra e pace con i figli vostri, a noi lasciateci i nostri; fascisti onnipotenti e fame ai pezzenti". Si legge chiaramente la rassegnazione sociale pur di poter godere ancora dei propri affetti.

La narrativa di Rosa Montoro presenta inoltre dei passaggi di pura poesia, che rendono più piacevole la lettura, giusto un paio di saggi per non svelare ciò che potrete scoprire rigo dopo rigo:"Sentì allora che il tempo toglie vita e colore non soltanto ai vestiti e capì che il buio dell'anima cala piano piano su ogni cosa", oppure " I suoi occhi erano grandi e avevano il colore della terra incerta e mutevole dove era cresciuta".

Rosa Montoro però rievoca anche personaggi storici che hanno scritto la storia del Meridione, come la figura del liberale Giovanni Amendola, originario di Sarno, che riuscì a coinvolgere numerosi uomini attorno a sé e al suo pensiero, inviso al regime, tanto da morire anzi tempo per le conseguenze delle violente aggressioni subite dalle squadre fasciste. I suoi seguaci furono poi derisi e ridicolizzati col termine illusi.

Rosa Montoro non è alla sua prima opera. Si è già manifestata in passato con un racconto breve, Il cielo di Luigino, che è stato inserito nell'antologia Nuovi narratori campani, curata da Dacia Maraini e edita da Guida editore (1997). Sempre per la stessa casa editrice, collana Lettere italiane, ancora un romanzo breve nel 2000, Il silenzio della terra, una sorta di diario introspettivo della donna durante la gravidanza, che è stato selezionato dalla Maraini per la trasmissione Rai "Io scrivo, tu scrivi"

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109319101

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: inaugurata la Sala Teatro "Salvatore Fasano" a Passiano

Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...

Sarno, si intensifica e potenzia la lotta contro l’abbandono di rifiuti ed il conferimento irregolare

Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....

Cava de' Tirreni, proseguono i controlli dell'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila

Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...

Settore agricolo, via libera alle assicurazioni agevolate e agli aiuti alla zootecnia fermi dal 2015

L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...

Protezione civile: in arrivo allerta meteo gialla per temporali e allerta vento

La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...