Tu sei qui: Territorio e AmbienteI Bastardi di Pizzofalcone, stasera la seconda serie su Rai 1
Inserito da (Redazione), lunedì 8 ottobre 2018 16:44:03
C'è attesa per la seconda serie tv de "I Bastardi di Pizzofalcone" da stasera (lunedì 8 ottobre) in prima visione su Rai1 alle 21 e 25. Dopo il successo dell'esordio televisivo dell'omonimo romanzo di Maurizio de Giovanni (Einaudi Stile Libero), con Alessandro Gassmann, per la regia di Alessandro D'Alatri, a Napoli, precisamente a Pizzofalcone, il commissariato è nuovamente operativo. I Bastardi hanno dimostrato sul campo di essere un'ottima squadra e le squadre che funzionano non si cambiano. L'entusiasmo per le grandi sfide contro la criminalità è rimasto immutato e tra i vicoli di Napoli c'è ancora tanto malaffare, così per Lojacono e i suoi uomini si apre una nuova stagione di indagini e di difficili casi da risolvere, ma non solo. Per tutti i Bastardi, uomini o donne che siano, i fronti su cui combattere sono tanti, non ultimo quello privato e sentimentale: per nessuno di loro semplice e scontatamente appagante.
Avevamo lasciato i nostri Bastardi con un calice di vino, discretamente tristi e felici, sul terrazzo del commissariato di Pizzofalcone, mentre brindavano all'anno nuovo. E da quel terrazzo si riparte. Con un nuovo brindisi che però avrà un esito imprevisto. I Bastardi si sono rivelati una buona squadra e il successo paga. Più sul piano del lavoro che su quello privato. Perché nella vita privata, i nostri personaggi, chi più chi meno, restano ‘anime inquiete'. Lojacono vivrà la sua storia d'amore con la Piras fra mille dubbi, equivoci, incomprensioni e ostacoli. Il primo dei quali si chiama Marinella: la figlia di Lojacono vive il delicato passaggio dalla prima adolescenza all'età adulta a fianco del padre. Si trasferisce a Napoli. E, più o meno consapevolmente, lavora contro la storia d'amore fra l'ispettore e la magistrata. A questa situazione si aggiunge la cronica insicurezza sentimentale della Piras e lo smisurato orgoglio di Lojacono. Senza contare che sull'ispettore, fin dalle prime puntate, grava un forte sospetto. Un sospetto terribile che sembra condurlo alla perdizione. fra gli ostacoli del cuore che minano la relazione Lojacono-Piras, spunta un nuovo personaggio: Buffardi. Magistrato dell'Antimafia sommamente mediatico. Uomo senza dubbio affascinante. Più per i suoi difetti (maschilista, narciso ed arrogante) che per le sue virtù (è bravissimo nel suo lavoro). Anche Alex e la Martone, in questa seconda serie, proseguono.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108621109
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...