Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteI Bastardi di Maurizio de Giovanni, dalla serie RAI a Roccapiemonte

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Sabato 18 febbraio, al Palazzo Marciani

I Bastardi di Maurizio de Giovanni, dalla serie RAI a Roccapiemonte

Inserito da (Redazione), venerdì 17 febbraio 2017 10:38:43

 

Appuntamento imperdibile sabato 18 febbraio, al Palazzo Marciani di Roccapiemonte (frazione di Casali) con lo scrittore Maurizio de Giovanni chepresenterà il suo nuovo romanzo della serie appena trasmessa da Rai Uno "Pane per i Bastardi di Pizzofalcone" (Einaudi, 2016).

L'incontro, promosso dalle associazioni culturali Fedora e Rosa Aliberti e il Punto Einaudi di Nocera Inferiore, sarà moderato da Luca Badiali, presentatore ufficiale Einaudi (inizio ore 18,00).

«Torna lo scrittore che tutti amiamo, con la sua scrittura potente e chiara, nella quale il rigore stilistico si coniuga alla grande attenzione alla realtà - dichiara soddisfatto Gaetano Fimiani -. Torna lo scrittore che a Roccapiemonte ha presentato, dal 2013 e sempre con grande successo di pubblico, tutta la serie de I Bastardi di Pizzofalcone, ora consacrata dal successo televisivo con lo sceneggiato su Rai Uno. Torna lo scrittore che consideriamo un grande amico. Torna Maurizio de Giovanni!».

 

Il libro

- Buona caccia, Bastardi.

Aragona si illuminò.

- Buona caccia, Bastardi. Mado', quanto mi piace.

Quanta vita, quante vite. E quanto buon odore di pane, in città. Se non ci fosse anche il delitto.

Quando un omicidio divide in due le forze di polizia, il gioco si fa davvero duro per i Bastardi, che per molti devono ancora dimostrare di esserlo davvero, dei bravi poliziotti.

Da un lato ci sono loro, che seguono l'odore del pane.

E del delitto.

Ma dall'altra ci sono i tosti superdetective della Dda, che sentono odore di crimine organizzato.

Mentre i sentimenti e le passioni di ogni personaggio si intrecciano con l'azione e determinano svolte sorprendenti, la città intera sembra trattenere il fiato.

Per poi prendere voce.

A volte c'è bisogno di un avversario agguerrito, per riuscire a capire chi sei davvero.

Forse i Bastardi l'hanno trovato.

E per dimostrare di essere i migliori sono disposti a tutto.

Perfino a diventare davvero una squadra.

Buona caccia, Bastardi.

 

L'autore
MAURIZIO DE GIOVANNI (Napoli, 1958) ha raggiunto la fama con il personaggio del commissario Ricciardi, attivo nella Napoli degli anni Trenta, su cui è incentrato un ciclo di romanzi (tutti pubblicati da Einaudi Stile Libero) che comprende finora Il senso del dolore, La condanna del sangue, Il posto di ognuno, Il giorno dei morti, Per mano mia, Vipera (Premio Viareggio, Premio Camaiore), In fondo al tuo cuore, Anime di vetro e Serenata senza nome.

Dopo Il metodo del Coccodrillo (Mondadori 2012; Einaudi Stile Libero 2016; Premio Scerbanenco), con I Bastardi di Pizzofalcone (2013) ha inaugurato una nuova serie contemporanea (sempre pubblicata da Einaudi Stile Libero), proseguita, al momento, con Buio, Gelo e Cuccioli, che vede protagonista la squadra investigativa di un commissariato partenopeo. Ha partecipato, con Giancarlo De Cataldo, Diego De Silva e Carlo Lucarelli, all'antologia Giochi criminali (2014). Nel 2015 è uscito per Rizzoli il romanzo Il resto della settimana.

Tutti i libri di Maurizio de Giovanni sono tradotti o in corso di traduzione in Francia, Germania, Inghilterra, Spagna, Russia, Danimarca, Stati Uniti e in molti altri paesi.

Molto legato alla squadra di calcio della sua città, di cui è visceralmente tifoso, Maurizio de Giovanni è anche autore di opere teatrali.

Dai libri dei Bastardi di Pizzofalcone è tratta la serie-evento televisiva per Rai 1 in onda a gennaio 2017, con Alessandro Gassman.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106627102

Territorio e Ambiente

Escursionista ferito a Croce di Saragnano e moto abbandonata sui Monti Lattari: doppio intervento di Pasquetta per il Soccorso Alpino

Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...

Campania, allerta meteo Gialla dalla mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...

Somma Vesuviana cambia volto: a breve l'inaugurazione del Parco della Rigenerazione Urbana e nuovi interventi nel Borgo Antico del Casamale

Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...

Svolta la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno

Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...