Tu sei qui: Territorio e AmbienteFiorella Mannoia in concerto ai Templi di Paestum col suo "Combattente Tour"
Inserito da (Redazione), lunedì 21 agosto 2017 12:17:02
Chiusura d'eccellenza per la stagione estiva dei grandi live di Anni 60 produzioni nell'Area Archeologica di Paestum che domani, martedì 22 agosto, alle 21.30, saluta l'estate 2017 al Teatro dei Templi con l'imperdibile performance di Fiorella Mannoia nel suo "COMBATTENTE IL TOUR".
La classe della voce regina del cantautorato italiano e la straordinaria bellezza di un palcoscenico unico si fondono per uno show di rara suggestione, in cui la Mannoia proporrà i grandi successi del suo repertorio e i brani raccolti del suo ultimo album, da cui prende nome il tour e che racchiude la quintessenza di un'artista che ha firmato con le sue inconfondibili interpretazioni alcune delle pagine più incisive e rappresentative della scena musicale italiana.
Ne è testimonianza anche il grande successo di "Che sia benedetta", brano che ha conquistato critica e pubblico al Festival di Sanremo 2017 - certificato Oro, e il cui video ha raggiunto oltre 22 milioni di visualizzazioni su YouTube e oltre 2 milioni e mezzo di streaming su Spotify. - e inserito nel suo ultimo album "Combattente", il doppio CDcertificato platino uscito anche in un'edizione speciale in vinile "CHE SIA BENEDETTA Special Edition", che ripercorre le tappe al Festival di Sanremo della carriera di Fiorella Mannoia. Un lavoro in cui l'artista ha condensato il proprio percorso artistico, riunendo brani inediti a pietre miliari della musica italiana presentate nel corso degli anni proprio alla kermesse sanremese.
Il tutto sarà concentrato nella scaletta del live che non mancherà di entusiasmare fans e spettatori. Oltre a "Combattente", "Che sia benedetta", e "Siamo ancora qui" - ultimo singolo estratto dall'album, scritto dalla stessa Fiorella insieme a Bungaro e Cesare Chiodo - il denso show includerà, tra le altre, la cover di "Sempre e per sempre" di Francesco De Gregori e il poker di successi sanremesi di Fiorella, dall'esordio nel 1981 con "Caffè Nero Bollente" a "Come si cambia" del 1984, passando per "Quello che le donne non dicono" del 1987 a "Le notti di maggio" del 1988, cui si aggiunge, tra le altre, una raffinata versione live de "La cura" di Franco Battiato. Con la sua consueta forza interpretativa, l'artista accompagnata dalla sua band, regalerà dunque al pubblico le note del suo ultimo album, i suoi grandi successi e le canzoni che hanno costellato il suo repertorio dal vivo, per una scaletta che sarà come sempre ricca di momenti intensi ed emozionanti.
La tappa a Paestum di "Combattente Il Tour" sarà dunque l'occasione per godersi una serata di grande musica con la graffiante voce della Mannoia prima che gli impegni internazionali la allontanino per un po' dalle scene live italiane: l'artista sarà impegnata il prossimo Novembre al di fuori dei confini italiani. "Con più speranza che paura" sono le parole con cui Fiorella ha annunciato sui propri canali social le 4 date esclusive in altrettante capitali europee che terrà al Bataclan di Parigi, la Union Chapel di Londra, il Den Atelier di Lussemburgo e a La Madeleine di Bruxelles.
INFO UTILI La tappa al Teatro dei Templi di Paestum è a cura di Anni 60 produzioni. I biglietti ancora disponibili (costo da 35 a 55 euro) sono acquistabili anche direttamente il giorno del concerto al Botteghino del Teatro dei Templi aperto dalle ore 18. L'ingresso al pubblico in Teatro sarà consentito a partire dalle ore 20. Lo show avrà inizio alle ore 21.30. Per informazioni: 089 4688156 - www.anni60produzioni.com.
"Combattente tour" è organizzato da F&P Group. RTL 102.5 è la radio partner ufficiale del tour.
PROSSIMI APPUNTAMENTI Terminata la stagione estiva al Teatro dei Templi di Paestum, la programmazione live di Anni 60 produzioni riprenderà il 13 gennaio 2018 al PalaSele di Eboli con Biagio Antonacci Tour 2017-2018. I biglietti (costo da 35 a 75 euro) sono già disponibili sul circuito TicketOne e nelle prevendite abituali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108339105
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...
Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...