Tu sei qui: Territorio e Ambiente"El tor", Francesco Paoloantoni e Lino Vairetti espongono a Cava de’ Tirreni
Inserito da (redazioneip), venerdì 6 settembre 2019 12:40:18
di Antonio Di Giovanni
Vernissage d'eccezione alla Galleria Proposte Labdi Cava de' Tirreni. Ad esporre le loro opere Francesco Paolantoni e Lino Vairetti in "El tor", una mostra "bipersonale", con la direzione artistica del designer Antonio Perotti, che si terrà da oggi, 6, fino a venerdì 20 settembre.
Due personaggi eclettici che esplorano linguaggi artistici, visivi, musicali e teatrali, con curiosità, passione e piacere, attraverso una ricerca formale e sensoriale oltre che culturale. Presentano opere artistiche dei loro percorsi individuali, senza nessun tema specifico, ma con il solo piacere di condividere ancora una volta un incontro artistico a distanza di circa 40 anni dal Musical "El Tor" (l'Opera rock di Lino Vairetti legata al gruppo Città Frontale), che li vide insieme sul palco interpretando lo stesso ruolo del diavolo Airone. Per celebrare quel momento storico avvenuto nell'aprile del 1980, che fu anche l'inizio di una grande e fraterna amicizia. Due strade parallele: una legata al cinema, al teatro e alla televisione (quella più popolare di Paolantoni), l'altra decisamente legata alla musica, al progressive rock (quella di Vairetti), che seguono una stessa rotta e che si incontrano all'infinito, in una dimensione surreale ed onirica lontana da pregiudizi, contraddizioni morali e mercificazioni intellettuali.Come diceva Totò: "Signori si nasce"... e loro due, Francesco e Lino, lo "nacquero".
Francesco Paolantoni, nato a Napoli nel 1958 - abbandonando le vesti di attore di cinema, teatro e televisione - presenta i suoi coloratissimi "Mosaici" - formati da piccoli tasselli e tessere di argilla e di pelle (inizialmente di pane) - raffiguranti ironicamente soggetti nazionalpopolari o anche figure e miti appartenenti al suo universo teatrale e cinematografico quali Totò o Charlot. Una magica intuizione che si concretizza attraverso il suo innato talento artistico e la sua sensibilità di uomo di spettacolo che lascia il posto alla curiosità del bambino che è perennemente presente in lui.
Lino Vairetti, nato a Napoli nel 1949 - lontano dalla sua veste di cantante e musicista - presenta, di contro, una sintesi del suo operato artistico con pannelli grafici digitali, disegna pastello ed acrilici e bassorilievi in materiale vario, molti dei quali utilizzati come copertine di album in vinile e CD, pubblicati sia per gli Osanna che per altri artisti. Più conosciuta tra queste opere quella dell'album "Tempo di Percussione" del 1975 che ha avuto riscontro internazionale. Inoltre saranno esposte delle foto inedite di Pino Daniele realizzate da Vairetti nel 1976 con la chitarra storica usata dagli Osanna e da "Pinotto".
A presentare il vernissage Gino Aveta.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108710100
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...