Tu sei qui: Territorio e AmbienteDomani al Campus di Fisciano il taglio del nastro della XV edizione di "UnisaOrienta"
Inserito da (admin), domenica 3 febbraio 2019 19:44:59
Taglio del nastro domani, lunedì 4 febbraio, alle ore 9, per la quindicesima edizione di UnisaOrienta, la manifestazione annuale che l'Università degli Studi di Salerno dedica all'orientamento in ingresso e all'accoglienza delle future matricole. Lo staff del Centro di Ateneo per l'Orientamento e il Tutorato, che ne ha curato anche quest'anno l'organizzazione in collaborazione con i diciassette Dipartimenti promotori degli 80 corsi di studio dell'Università degli Studi di Salerno, è pronto ad accogliere i tanti studenti prenotati. Da domani e fino al 15 febbraio il Campus di Fisciano torna, così. ad ospitare gli studenti dell'ultimo anno delle scuole superiori. Da lunedì sono attesi circa 15mila studenti e 800 docenti in rappresentanza di 110 scuole provenienti dalle province di Napoli, Salerno, Avellino, Benevento, Caserta e Potenza. Anche quest'anno saranno 10 le sessioni plenarie che ospiteranno gli esponenti del mondo della cultura e delle istituzioni e che si terranno nell'Aula Magna di Ateneo; 432, invece, saranno i seminari di orientamento alla scelta universitaria.
Principale obiettivo di UnisaOrienta è avvicinare gli studenti alla realtà universitaria ed offrire loro utili strumenti per una scelta consapevole del futuro percorso di studio. Nell'arco delle dieci giornate, i docenti universitari terranno seminari di orientamento, con particolare riferimento agli obiettivi formativi e agli sbocchi occupazionali dei corsi di laurea.
Tutte le giornate di orientamento saranno aperte da una sessione plenaria che si terrà in Aula Magna: qui i ragazzi incontreranno personalità del mondo della cultura e del lavoro che, attraverso la propria esperienza professionale, testimonieranno che motivazione, tenacia e passione costituiscono le giuste premesse per il raggiungimento delle aspirazioni personali. Per l'intera durata dell'evento, info-point curati da personale delle strutture e dei servizi di ateneo forniranno ai partecipanti le informazioni necessarie.
GLI OSPITI. Domani in Aula Magna ci sarà Gennaro Sangiuliano, direttore Tg2 Rai; martedì 5 febbraio sarà Gianfranco Paglia, medaglia d'oro al valor militare, consigliere del Ministro della Difesa e capitano del Gruppo sportivo paralimpico Difesa ad incontrare i ragazzi in un faccia a faccia moderato dal giornalista Gianfranco Coppola;mercoledì 6 febbraio si parlerà di arte e non solo con Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Paestum; giovedì 7 febbraio in Aula Magna ci sarà la testimonianza di Giovanni Canzio, primo presidente emerito della Cassazione; venerdì 8 febbraio focus sul mondo della scuola con Luisa Franzese, direttore generale dell'Ufficio Scolastico Regionale. Dopo la pausa per il week end, lunedì 11 febbraio UnisaOrienta riprenderà il viaggio tra i racconti di vita dei suoi ospiti illustri con Maurizio Marinella della Maison E. Marinella e cavaliere dell'Ordine al Merito del Lavoro; martedì 12 febbraio giornata tra sport e studi forensi con Paolo Trapanese, olimpionico di pallanuoto ed avvocato civilista; mercoledì 13 febbraio saranno due le voci che si alterneranno in Aula Magna, quella di Paola Catapano, CERN Communications, e Giuseppe Bungaro, lo studente tra le cento eccellenze italiane vincitore del Contest for young scientists dell'Unione Europea; giovedì 14 febbraio ci sarà l'attore Filippo Nigro, uno dei volti più amati dai telespettatori per la serie tv "I Medici - Lorenzo il Magnifico" (2018); venerdì 15 febbraio gran finale con "UnisaOrienta in concerto" e la partecipazione straordinaria del cantautore Niccolò Agliardi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106913101
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...