Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDistretto Industriale Nocera-Gragnano, convegno sullo sviluppo economico e sociale del territorio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Distretto Industriale Nocera-Gragnano, convegno sullo sviluppo economico e sociale del territorio

Inserito da (admin), lunedì 22 marzo 2010 00:00:00

Martedì 23 marzo 2010, alle ore 17.00, presso la sede del Distretto Industriale Nocera - Gragnano, sita in piazza Giovanni XXIII a Casali di Roccapiemonte (SA), si terrà il convegno “Sviluppo economico e sociale del territorio - Il ruolo del Distretto Industriale”.

Al convegno, moderato dal Presidente del Distretto, l’avv. Aniello Pietro Torino, interverranno:

• On. Edmondo Cirielli, Presidente della Provincia di Salerno;
Massimo Perini, Presidente di CONFIDI Province Lombarde;
Rocco De Prisco, Ricercatore del CNR Napoli;
Annibale Pancrazio, Presidente nazionale ANICAV (Associazione Nazionale degli Industriali Conservieri);
Generoso Baio, Presidente Patto dell’Agro;
• Sen. Giuseppe Esposito, Vicepresidente del Co.Pa.Sir (Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica).

Saranno presenti: Eva Longo, Presidente del Consiglio della Provincia di Salerno; Marcello Feola, Assessore Provinciale ai Lavori Pubblici ed Urbanistica; Romano Giovanni, Assessore Provinciale all’Ambiente e Sindaco di Mercato San Severino; Generoso Andria, Assessore Provinciale alle Attività Produttive; Adriano Bellacosa, Assessore Provinciale al Patrimonio; Mario Miano, Assessore Provinciale all'Agricoltura, Foreste, Incendi boschivi, Tutela degli animali; Amilcare Troiano, Presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano; Vincenzo Galiano, Vicepresidente di Intertrade; Alberico Gambino, Consigliere del Presidente della Provincia per il Turismo e lo Spettacolo; Giovanni Pannullo, Presidente Giovani Confapi Salerno; Gennaro Lodato, Presidente Gruppo Giovani ANICAV.

Nel corso del convegno-dibattito, patrocinato dalla Provincia di Salerno, si discuterà del ruolo del Distretto Industriale Nocera - Gragnano nello sviluppo economico e sociale del territorio.

Temi centrali dell’incontro:

• Difficoltà di accesso al credito per le PMI ed eventuale sinergia con CONFIDI Province Lombarde;
• Utilizzo di energia pulita a basso costo (energia geomagmatica) e relative problematiche legislative nazionali e regionali per l’autorizzazione allo sfruttamento della stessa;
• Piano casa e riutilizzo dei contenitori industriali dismessi a favore delle PMI;
• Il superpomodoro come prevenzione per le malattie per le patologie cardiovascolari ed il tumore alla prostata;
• Il marketing per il rilancio dell’eccellenza dei prodotti agroalimentari

Per l’occasione sarà allestita una mostra fotografica, organizzata dall’Associazione culturale “Il Didrammo”, legata alla storia ed alle trazioni del territorio e dei prodotti agroalimentari.

Ricordiamo che il Distretto Industriale n. 7 comprende 20 Comuni, 4 dei quali della provincia di Napoli e 16 della provincia di Salerno: Angri, Baronissi, Bracigliano, Castel San Giorgio, Corbara, Mercato San Severino, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Pagani, Roccapiemonte, Sarno, Scafati, Sant’Egidio del Monte Albino, San Marzano sul Sarno, San Valentino Torio, Tramonti.

Il Distretto mira alla promozione di forme di cooperazione tra Enti Locali per l’organizzazione di servizi alle imprese, in particolare promuove lo sviluppo di infrastrutture a sostegno della imprenditorialità per favorire lo sviluppo di funzioni direzionali e di competitività.

Ulteriori approfondimenti sul convegno: blog.distrettonoceragragnano.it

Per info e contatti:
Distretto Industriale n.7 di Nocera Inferiore–Gragnano, c/o Palazzo Marciano, Frazione Casali Roccapiemonte (SA). Tel/fax: 081 933113.
Sito web: www.distrettoindustrialenocera.it;
email: segreteria@distrettoindustrialenocera.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100512106

Territorio e Ambiente

Escursionista ferito a Croce di Saragnano e moto abbandonata sui Monti Lattari: doppio intervento di Pasquetta per il Soccorso Alpino

Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...

Campania, allerta meteo Gialla dalla mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...

Somma Vesuviana cambia volto: a breve l'inaugurazione del Parco della Rigenerazione Urbana e nuovi interventi nel Borgo Antico del Casamale

Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...

Svolta la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno

Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...