Tu sei qui: Territorio e AmbienteCyberbullismo, se ne discute a Cava de’ Tirreni
Inserito da (Redazione), lunedì 23 ottobre 2017 11:59:43
Nella società moderna il tema del bullismo ha assunto proporzioni sconcertanti. Da questa riflessione parte il lavoro editoriale delle docenti Emiliana Senatore e Maria Anna Formisano che, a quattro mani, hanno scritto "Mi voglio bene - Dalla violenza virtuale alle nuove forme di bullismo" per Areablu Edizioni.
Il libro sarà presentato mercoledì 25 ottobre, alle 18, presso l'Aula consiliare del comune di Cava de' Tirreni. Insieme alle autrici saranno presenti il sindaco Vincenzo Servalli, l'Assessore regionale alle Pari opportunità e Formazione Chiara Marciani, il consigliere comunale con delega alla Pubblica istruzione Vincenzo Passa, il dirigente scolastico Maria Olmina D'Arienzo, il Sostituto procuratore della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno Vincenzo Senatore e l'Ispettore della Polizia Postale di Salerno Roberta Manzo.
Centododici pagine sulle nuove forme di bullismo, un fenomeno che tende a precocizzarsi che assume forme estremamente gravi in età adolescenziali. In questo libro sono raccolti racconti non autobiografici di ragazzi e ragazze che hanno deciso così di richiamare l'attenzione del mondo degli adulti, troppo spesso silente. Ogni storia diventa un'occasione importante di riflessione (dentro e fuori l'istituzione scolastica) sulle forme di bullismo odierne ed è corredata da una scheda di autoanalisi emozionale e da una breve analisi psicopedagogica a cura delle autrici.
BIOGRAFIA DELLE AUTRICI
Maria Anna Formisano, psicologa clinica e forense, docente. È consulente tecnico di parte presso vari studi legali ed è referente territoriale della FNISM, Federazione Nazionale degli Insegnanti. Si occupa di psicologia dello sviluppo e dell'educazione e di disagio minorile. È autrice di diverse pubblicazioni monografiche.
Emiliana Senatore, pedagogista e docente di materie letterarie. Formatore in corsi di aggiornamento MIUR. Si occupa di coordinamento e programmazione di attività didattiche innovative legate al mondo giovanile, in particolare alla prevenzione e recupero da ogni forma di disagio. È autrice di diversi contributi nel campo della didattica e della pedagogia sociale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105610103
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...