Tu sei qui: Territorio e AmbienteConvegno sulla clown terapia, 27 maggio a Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), giovedì 24 maggio 2018 12:19:00
di Francobruno Vitolo
Domenica 27 maggio a Cava de' Tirreni, alle 20,30, presso la Parrocchia di Sant'Alfonso in via Filangieri, organizzato dall'Associazione "La Rondinella" di Scafati, si terrà un convegno sulla clown terapia, cioè su quella tecnica di intrattenimento che si svolge nelle corsie d'ospedale attraverso giochi, musico-terapia e comico-terapia a beneficio dei bambini costretti a lunghe degenze; tecnica usata dai Clown Dottori come metodo di approccio, attraverso l'incanto e la meraviglia, con i bambini oncologici.
In segno di omaggio al medico che ha dato inizio a livello mondiale a questa attività, la manifestazione inizierà con la proiezione di circa tre minuti del film Patch Adams - un sorriso per i bambini, con l'indimenticabile Robin Williams.
Accompagnata da immagini dei clown dottori in azione, la presidente Maria Rosaria Ascione presenterà l'Associazione "La Rondinella". Seguiranno le testimonianze della dottoressa Rosanna De Concilio del reparto di Oncologia Infantile dell'Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, della dottoressa Lucy Iavarone, delle maestre di scuola impegnate presso l'Ospedale di Nocera, della mamma di una bambina assistita dai clown dottori della Rondinella.
Brani di lettura in tema saranno letti da Riccia Capriccia, Cuccolo e Piparù, mentre Melody chiuderà con un'esibizione particolare: questi sono pseudonimi dei volontari, che generalmente si presentano ai bambini con nomi d'arte. I clown dottori dell'Associazione, capitanati da Ranocchietto, faranno sul palco una dimostrazione particolare e intoneranno qualcuna delle canzoni che fanno poi eseguire e risuonare nelle corsie.
I saluti istituzionali (don Gioacchino Lanzillo, parroco di Sant'Alfonso, don Osvaldo Masullo, vicario del Vescovo Orazio Soricelli, il sindaco di Cava Vincenzo Servalli o un suo rappresentante) saranno portati solo alla fine dell'evento, dopo la "digestione" del significato più profondo della manifestazione. Questa a Cava de' Tirreni è la prima del settore a così ampio respiro e va interpretata non come un semplice evento promozionale, ma come un seme da far fruttare per creare anche nella Città metelliana una sezione di quest'Associazione di Volontariato così utile e ricca di umanità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107311101
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...
Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...