Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Ceramix” e “Clay Revolution”: al via i laboratori culturali a Vietri sul Mare

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

“Ceramix” e “Clay Revolution”: al via i laboratori culturali a Vietri sul Mare

Inserito da (ranews), giovedì 22 novembre 2018 23:37:36

Al via il calendario delle attività realizzate per Vietri sul Mare dall'associazione Cat (Ceramica artistica tradizionale) per il progetto "CERAMIX" - Ceramic Sharing/Cultura Ceramica. Si inizia sabato 24 novembre con il "Trekking Urbano Vietri sul Mare", dalle 16 alle 18. Partendo dalla Fabbrica Solimene, visitando la Villa comunale, passeggiando per il corso si scopriranno le curiosità e le bellezze di Vietri sul Mare; la passeggiata si concluderà al Palazzo della Guardia con un coffee break e la presentazione delle attività della Cat a cura di Mara D'Arienzo, presidentessa dell'associazione.

«Iniziamo con 'Make Something Week (MSW)', un movimento globale di persone che in vista del Natale e dell'eccessivo consumismo scelgono di creare insieme un futuro migliore e non un futuro usa e getta; il progetto è in collaborazione con Greenpeace Gruppo Locale di Salerno», spiega.

A seguire, lunedì 26 novembre, dalle 16 alle 19, "CLAY REVOLUTION", laboratorio di argilla, creazione di una ciotola in ceramica, evento organizzato in collaborazione con Greenpeace Gruppo Locale di Salerno. Martedì 27 "DecoriAmo", laboratori di decorazione. La programmazione prosegue a dicembre: sabato 1, dalle 15 alle 19, "PresepArte", laboratorio con la scultrice Elisabetta Surico, esperta di arte presepiale del '700 in stile napoletano e del modellato anatomico, che accompagnerà i presenti verso l'arte della modellazione. Contestualmente saranno esposti i lavori del MSW. Venerdì 14 dicembre, dalle 15 alle 19, laboratorio di decorazione. Sabato 15 dicembre, dalle 10 alle 18, "Cuerda Seca", laboratorio di decorazione con Marina Marri. La cuerda seca è una delle più antiche tecniche di decorazione della ceramica, di origini spagnole, ma allo stesso tempo, rivisitata e rielaborata, può diventare una decorazione contemporanea. In compagnia di Marina si andrà alla scoperta della tecnica e dell'uso degli smalti e della stesura con perette e pennelli. Tutti gli eventi si tengono a Palazzo della Guardia a Vietri sul Mare in piazza Matteotti.

Info e prenotazioni: 328 634790 | PuraCultura MediaPartner

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109114104

Territorio e Ambiente

Escursionista ferito a Croce di Saragnano e moto abbandonata sui Monti Lattari: doppio intervento di Pasquetta per il Soccorso Alpino

Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...

Campania, allerta meteo Gialla dalla mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...

Somma Vesuviana cambia volto: a breve l'inaugurazione del Parco della Rigenerazione Urbana e nuovi interventi nel Borgo Antico del Casamale

Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...

Svolta la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno

Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...