Tu sei qui: Territorio e AmbienteCavaCultura, portale di eventi, spettacoli, arte e cultura
Inserito da (admin), martedì 12 maggio 2009 00:00:00
Cultura, Turismo e Spettacolo rappresentano tre aspetti fondamentali della vita amministrativa di un paese. Cava de'Tirreni è un'antica città ricca di storia, folklore e luoghi da visitare e l’Amministrazione comunale è da sempre impegnata nella diffusione e promozione della cultura e delle tradizioni metelliane, e di conseguenza nello sviluppo del turismo locale.
Con queste finalità nasce il sito CavaCultura.it (www.cavacultura.it). Il portale, realizzato dall’agenzia di comunicazione integrata MTN Company, consente di tenere gli utenti costantemente aggiornati sulle attività degli Assessorati alla Qualità della Cultura, degli Spettacoli e del Turismo. Una guida virtuale agli eventi ed alle mostre cavesi, utile per i cittadini, ma anche per i turisti che vogliono informarsi su ciò che avviene nel settore della cultura e dello spettacolo in Campania.
Il portale CavaCultura.it nasce, dunque, con l’obiettivo di divulgare e promuovere la città di Cava de’Tirreni ed è stato studiato per rispondere agli standard della qualità dell’informazione, della velocità di navigazione e dell'accessibilità dei suoi contenuti.
Oltre alle informazioni generali sugli Assessori in carica alla Qualità della Cultura ed alla Qualità del Turismo, si possono soddisfare curiosità su arte, storia, spettacoli, turismo e quant’altro di innovativo ed interessante sia proposto nella città metelliana, con la possibilità di essere aggiornati sugli eventi culturali grazie al servizio newsletter.
Tra le tante, è presente anche la sezione “Regolamento Comunale Cultura e Spettacoli”, che serve ad accogliere idee e progetti utili a valorizzare l’immagine della città. Allo stesso scopo l’Amministrazione comunale concede, in uso temporaneo ed a tariffa agevolata, alcuni spazi comunali per attività ed iniziative culturali, turistiche e di spettacolo. Nella sezione dedicata una dettagliata galleria fotografica degli immobili comunali utilizzabili in tal senso.
Sono, inoltre, disponibili numerose informazioni che spaziano dalle indicazioni generali sull’Ufficio Cultura e Turismo a quelle della Commissione consiliare Cultura e Turismo, nonché sulle iniziative dei Gruppi folkloristici di Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri.
Insomma, www.cavacultura.it è un importante strumento di informazione telematica al servizio dei cittadini. Il miglior biglietto da visita da presentare a tutti quelli che vogliono conoscere e scoprire Cava de'Tirreni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10648106
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...
Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...