Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, stasera la manifestazione “Una Notte per la Costituzione”
Inserito da (redazioneip), domenica 2 giugno 2019 07:52:16
Oggi, domenica 2 giugno, alle 19.00, presso l'Aula Consiliare "Gen. Sabato Martelli Castaldi" del Comune di Cava de' Tirreni, si terrà la manifestazione "Una Notte per la Costituzione. 139 volte Costituzione" (Teatro, letture, immagini, conversazione, coro, esecuzioni musicali), promossa dall'Assessorato alla Cultura, Istruzione e ai Rapporti con l'Università, con il Patrocinio dell'Università degli Studi di Salerno e dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni.
«In tempo di crisi come quello che stiamo vivendo - afferma il vicesindaco Armando Lamberti, con delega alla Cultura - diffondere la conoscenza della Costituzione tra le nuove generazioni, ma non solo, significa voler contribuire alla formazione di cittadini responsabili e consapevoli dei propri diritti e doveri, e questo non può che giovare alla qualità della vita delle comunità nelle quali ciascuno di noi vive. Una Costituzione rappresenta, infatti, "il decalogo", la carta geografica, il manuale di come vivere insieme in una comunità. Quando ci sono dei problemi, indica il modo giusto per affrontarli e risolverli; suggerisce come stabilire rapporti validi tra i cittadini; insegna come vivere in modo attivo e responsabile. Per questo ogni Paese ne ha bisogno».
Il 31 Dicembre 1999, nel Messaggio di fine anno l'allora Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, dichiarava "Proprio verso la metà del secolo, nel 1948, l'Italia, riconquistate le sue libertà e la sua dignità, seppe stipulare un patto nuovo fra tutti i suoi figli, la Costituzione repubblicana. In quel patto è confluita tutta la nostra storia, con le sue lotte per la democrazia, per la giustizia, per l'unità della Patria. A testimonianza ed eredità del passato, a guida dello slancio verso il futuro. È una Costituzione che nel tempo si dimostra telaio valido sul quale operare le modifiche necessarie in un mondo che cambia, senza disperderne i princìpi e i valori fondamentali".
E il 25 Aprile del 2005 lo stesso Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, intervenendo a Milano alla celebrazione del 60° anniversario della liberazione affermava "È la Costituzione che ha consentito la rinascita morale e materiale della nostra Patria, le grandi trasformazioni istituzionali e sociali, la creazione di un sistema di equilibri tra poteri, che ha garantito e garantisce la libertà di tutti".
La manifestazione si aprirà con la presentazione di un frammento del Progetto/Spettacolo "Una sana e robusta Costituzione", realizzato dagli alunni della Scuola Primaria del IV Circolo Didattico (S. Lucia) di Cava de' Tirreni.
Proseguirà con la lettura dei 139 articoli della Costituzione, con il coinvolgimento di personalità e di cittadini, e con le proiezioni di filmati, immagini ed esecuzioni musicali curate dagli alunni del III Circolo Didattico (S. Nicola - Pregiato) e dai ragazzi dell'Associazione "Liberamente" di Cava de' Tirreni, dagli alunni del Liceo Scientifico Statale "A. Genoino", dal Coro della Scuola Primaria del Primo Circolo Didattico "Don Bosco", dall'Orchestra dell'Istituto Comprensivo "Carducci - Trezza" e dal Liceo Musicale Statale "M. Galdi" di Cava de' Tirreni.
La seconda parte della manifestazione prevede una Conversazione sulla Costituzione coordinata da Giuseppe Blasi (già Caporedattore del Tg3 Campania) e alla quale parteciperanno Ferdinando Pinto (Università degli Studi di Napoli "Federico II"), Gino Aveta (Autore Rai), Vincenzo Senatore (Sostituto Procuratore DIA di Salerno), Giovanni Sciancalepore (Università degli Studi di Salerno), Armando Lamberti (Vice Sindaco e Assessore alla Cultura).
Nella terza parte è inserito un primo Concerto con la partecipazione del Coro e dell'Orchestra Sinfonica del Liceo Musicale e Coreutico Statale "A. Galizia" di Nocera Inferiore e del Gran Concerto Bandistico Città di Agropoli.
La manifestazione si concluderà a Piazza Duomo con il Concerto per la Costituzione alle ore 23.00, con la partecipazione del Coro e dell'Orchestra Sinfonica, dell'Ensemble di plettri "Gli Anelli di Saturno", dell'Ensemble di percussioni del Liceo Musicale Statale "a. Galizia" di Nocera Inferiore e con il Gran Concerto Bandistico "Città di Agropoli".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10527109
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...