Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava si tinge di blu per la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’autismo [PROGRAMMA]
Inserito da (redazioneip), venerdì 29 marzo 2019 14:28:29
Presentato stamattina, 29 marzo, il programma delle iniziative che si svolgeranno dal 2 al 7 aprile prossimi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell'autismo, organizzate dall'associazione il "Grillo e la Coccinella", con la collaborazione del Consorzio CCN (Centro Commerciale Naturale), l'associazione Pandora Ability, l'Associazione Fuori Tempo, e il patrocinio dell'amministrazione Servalli.
Ad illustrare le attività messe in campo erano presenti il vice presidente dell'Associazione "Il Grillo e la Coccinella", Emma Fausto, gli Assessori, Antonella Garofalo (Servizi Sociali) e Annetta Altobello (Attività produttive) l'organizzatrice degli eventi, Anna Casaburi (CCN), Pasquale Falcone (Presidente CCN), Annarita Fasano, (Presidente Associazione Pandora).
«Queste iniziative sono importanti per mantenere sempre viva l'attenzione sull'autismo - afferma l'assessore Garofalo - ed un semplice gesto di generosità può contribuire a sostenere l'impegno dell'Associazione Grillo e La Coccinella, a sostegno dei progetti TMA (Terapia Multisistemica in Acqua), riabilitazione equestre e per l'istituzione di un gruppo di sostegno con psicologi per le famiglie».
Il 2 aprile il Palazzo di Città e le vetrine dei negozi si tingeranno di blu. Sabato 6 aprile, invece, in Piazza Vittorio Emanuele III si svolgerà una raccolta fondi con varie attività: dalle 17 alle 21, sarà possibile ammirare una mostra pittorica a cura di Edoardo Russo; alle 19.30, "Bolle e magia", a cura di Fofficino. L'Associazione Pandora Ability, dalle 17, allestirà laboratori di ceramica". Si concluderà con un'esibizione di "Taekwondo" del maestro Giovanni Linguadoca. Domenica 7 aprile, alle 18 nell'Aula Magna del Liceo Genoino, si terrà lo spettacolo teatrale "l'amico geniale" a cura dell'Associazione Fuori Tempo, con Geltrude Barba e Michele Agneta.
Sarà possibile donare i fondi anche presso la casa comunale.
«La nostra amministrazione è sempre molto sensibile a queste tematiche e sostiene ogni iniziativa in tal senso - afferma l'assessore Altobello - Ringrazio le Associazioni di Categoria per il supporto, il contributo e l'impegno per la buona riuscita dell' evento e sono certa che non mancherà il contributo dei cavesi e quanti parteciperanno all'iniziativa a sostegno dei progetti in campo per sostenere i ragazzi e le loro famiglie».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102910104
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...
Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...