Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Giuliano vescovo

Date rapide

Oggi: 7 febbraio

Ieri: 6 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, progetto "Peri-Feli-Città": domani conferenza di presentazione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava, progetto "Peri-Feli-Città": domani conferenza di presentazione

Inserito da (redazioneip), mercoledì 27 febbraio 2019 10:42:24

Conferenza stampa di presentazione del progetto di contrasto alla povertà educativa "Peri-Feli-Città" selezionato dall'impresa sociale Con i bambini nell'ambito del fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, giovedì 28 febbraio, alle 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Cava De' Tirreni.

Il progetto, coordinato dalla cooperativa sociale Bambù e articolato in una estesa rete di partenariato, si sviluppa su tre poli territoriali area nord di Napoli (Scampia, San Pietro a Patierno e Casoria), area est di Napoli (San Giovanni a Teduccio, Portici, San Giorgio a Cremano) provincia a nord di Salerno (Vietri e Cava de' Tirreni). Un ricco network territoriale che mette insieme 24 enti: 7 enti del terzo settore, 1 cooperativa di produzione e lavoro, 8 scuole, 7 Pubbliche Amministrazioni e 1 Università.

L' obiettivo è duplice, da un lato proporre un modello educativo, comune e replicabile, di contrasto alla dispersione scolastica che accresca il desiderio di conoscenza dei bambini, la qualità delle loro relazioni con i pari e con gli adulti di riferimento e il loro livello di partecipazione alle attività scolastiche; dall'altro realizzare una Comunità Educante (composta da famiglie, Enti del Terzo Settore, istituzioni scolastiche, agenzie educative) per sostenere la crescita delle Nuove Generazioni e per potenziarne il patrimonio culturale.

I beneficiari e protagonisti del progetto sono minori tra i 5 e i 14 anni, e le loro famiglie, che avranno la possibilità di partecipare alle azioni vivendo il loro quartiere in una modalità totalmente inedita. Potranno, infatti, utilizzare una serie di strumenti integrati tra di loro e calibrati in base alle diverse esigenze: tutoring individualizzato e di gruppo, attività laboratoriali extra scolastiche, una dote economica spendibile in orientamento socio-culturale, attività estive ludico ricreative, uscite culturali sul territorio, formazione e sostegno alla gestione delle dinamiche familiari.

Un progetto di ampio respiro, dal forte impatto sociale e tecnologico che si prefigge di raggiungere in 24 mesi oltre 2000 minori e attivare circa 300 professionisti tra operatori, educatori e insegnanti; e che prevede, inoltre, l'attivazione di una piattaforma on-line come metodo educativo sperimentale per la facilitazione al sostegno scolastico e ad un responsabile utilizzo delle nuove tecnologie.

Si parte con la presentazione del polo territoriale di Cava/Vietri. Sarà l'occasione per presentare, attraverso la declinazione delle attività che partiranno dal mese di marzo, i partner della provincia salernitana: le Cooperative Sociali "La Città della Luna" e "Cava Felix", l'Istituto Comprensivo "Trezza Carducci", la Scuola Media Statale "A. Balzico", il Comune di Cava de' Tirreni e il Comune di Vietri sul mare.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10878102

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: inaugurata la Sala Teatro "Salvatore Fasano" a Passiano

Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...

Sarno, si intensifica e potenzia la lotta contro l’abbandono di rifiuti ed il conferimento irregolare

Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....

Cava de' Tirreni, proseguono i controlli dell'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila

Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...

Settore agricolo, via libera alle assicurazioni agevolate e agli aiuti alla zootecnia fermi dal 2015

L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...

Protezione civile: in arrivo allerta meteo gialla per temporali e allerta vento

La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...