Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, "Notte Nazionale del Liceo Classico" anche al liceo "Marco Galdi"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava, "Notte Nazionale del Liceo Classico" anche al liceo "Marco Galdi"

Inserito da (redazioneip), giovedì 11 gennaio 2018 18:46:26

Torna la Notte Nazionale del Liceo Classico, evento giunto, ormai, alla sua quarta edizione.

Nata da un'idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico "Gulli e Pennisi" di Acireale (CT), per la promozione della cultura classica, sostenuta dal Ministero dell'Istruzione e dall'Associazione Italiana di Cultura Classica, sarà celebrata, quest'anno, il 12 gennaio, dalle ore 18 alle ore 24, in circa 400 licei classici in tutto il territorio nazionale.

Aderisce con entusiasmo all'iniziativa, dopo il successo riportato nella precedente edizione, anche il Liceo Marco Galdi di Cava de' Tirreni, retto dalla Dirigente scolastica, prof.ssa Ester Cherri, che, per una serata, in comunione ideale con tutti i licei classici italiani, vedrà gli studenti esibirsi in recitazioni, letture pubbliche, spettacoli teatrali e degustazioni ispirati alla cultura classica e alla sua tradizione.

Tema di quest'anno: la luna e la notte.

E così Amore e Psiche, Medea, Antigone e Penelope rappresenteranno, con le proprie vicende esistenziali e nelle diverse espressioni sceniche, la notte in cui sono possibili il bene e il male, la nascita e la morte, la misteriosa dimensione dell'inconscio, la creazione e la distruzione, la guarigione e la malattia, il presente, il passato e il futuro. Queste ed altre, infatti, le figure protagoniste delle performance degli allievi, nell'arco delle intense sei ore, durante le quali si avvicenderanno sullo spazio scenico anche personaggi della cultura locale, come l'attore Peppe Basta e i massimi esponenti del mondo del folklore cittadino.

L'evento avrà inizio alle 18 con il collegamento video con la rete dei licei classici coinvolti e, dopo i saluti istituzionali della Dirigente scolastica, prof.ssa Ester Cherri e del sindaco Vincenzo Servalli, accompagnato dall'Assessore alle Politiche Giovanili, Paola Moschillo, la serata proseguirà con la simulazione inedita delle Olimpiadi dell' antichità mentre, nei corridoi e nelle aule dello storico liceo, potranno essere ammirati quadri e statue viventi ispirati al mito classico.

Ci sarà la Pizia a dare i suoi responsi mentre audaci danzatori si cimenteranno nella danza popolare greca del Sirtaki. Ma l'edizione metelliana della "Notte nazionale" sarà improntata alla più significativa sinergia tra le scuole del territorio. L'Orchestra e Coro della sezione musicale del Marco Galdi, infatti, descriverà con la magia delle note il tema scelto eseguendo la Fantasia di Beethoven mentre il Notturno pianistico di Chopin narrerà la malinconia della notte come rifugio dell'io lirico. Gli allievi dell'Istituto Alberghiero "G.Filangieri", invece, prepareranno cibi e bevande dell'antica gastronomia greco-romana.

La rappresentazione terminerà a mezzanotte quando, in contemporanea, tutti gli studenti dei licei italiani coinvolti leggeranno in greco antico il celeberrimo "Inno a Selene" della tradizione pseudomerica.

Sarà la Luna, quindi, regina della notte, con la sua luce, a "mostrare la grande bellezza" del mondo.

Un grande sforzo, quello della Notte Nazionale dei Licei Classici, un impegno di tutte le energie della scuola, passate e presenti, docenti e personale non docente, ex allievi, genitori, perché il senso e il valore della cultura classica, animata con sguardo contemporaneo, vengano diffusi a più generazioni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104629107

Territorio e Ambiente

Escursionista ferito a Croce di Saragnano e moto abbandonata sui Monti Lattari: doppio intervento di Pasquetta per il Soccorso Alpino

Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...

Campania, allerta meteo Gialla dalla mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...

Somma Vesuviana cambia volto: a breve l'inaugurazione del Parco della Rigenerazione Urbana e nuovi interventi nel Borgo Antico del Casamale

Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...

Svolta la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno

Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...