Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, "Notte Nazionale del Liceo Classico" anche al liceo "Marco Galdi"
Inserito da (redazioneip), giovedì 11 gennaio 2018 18:46:26
Torna la Notte Nazionale del Liceo Classico, evento giunto, ormai, alla sua quarta edizione.
Nata da un'idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico "Gulli e Pennisi" di Acireale (CT), per la promozione della cultura classica, sostenuta dal Ministero dell'Istruzione e dall'Associazione Italiana di Cultura Classica, sarà celebrata, quest'anno, il 12 gennaio, dalle ore 18 alle ore 24, in circa 400 licei classici in tutto il territorio nazionale.
Aderisce con entusiasmo all'iniziativa, dopo il successo riportato nella precedente edizione, anche il Liceo Marco Galdi di Cava de' Tirreni, retto dalla Dirigente scolastica, prof.ssa Ester Cherri, che, per una serata, in comunione ideale con tutti i licei classici italiani, vedrà gli studenti esibirsi in recitazioni, letture pubbliche, spettacoli teatrali e degustazioni ispirati alla cultura classica e alla sua tradizione.
Tema di quest'anno: la luna e la notte.
E così Amore e Psiche, Medea, Antigone e Penelope rappresenteranno, con le proprie vicende esistenziali e nelle diverse espressioni sceniche, la notte in cui sono possibili il bene e il male, la nascita e la morte, la misteriosa dimensione dell'inconscio, la creazione e la distruzione, la guarigione e la malattia, il presente, il passato e il futuro. Queste ed altre, infatti, le figure protagoniste delle performance degli allievi, nell'arco delle intense sei ore, durante le quali si avvicenderanno sullo spazio scenico anche personaggi della cultura locale, come l'attore Peppe Basta e i massimi esponenti del mondo del folklore cittadino.
L'evento avrà inizio alle 18 con il collegamento video con la rete dei licei classici coinvolti e, dopo i saluti istituzionali della Dirigente scolastica, prof.ssa Ester Cherri e del sindaco Vincenzo Servalli, accompagnato dall'Assessore alle Politiche Giovanili, Paola Moschillo, la serata proseguirà con la simulazione inedita delle Olimpiadi dell' antichità mentre, nei corridoi e nelle aule dello storico liceo, potranno essere ammirati quadri e statue viventi ispirati al mito classico.
Ci sarà la Pizia a dare i suoi responsi mentre audaci danzatori si cimenteranno nella danza popolare greca del Sirtaki. Ma l'edizione metelliana della "Notte nazionale" sarà improntata alla più significativa sinergia tra le scuole del territorio. L'Orchestra e Coro della sezione musicale del Marco Galdi, infatti, descriverà con la magia delle note il tema scelto eseguendo la Fantasia di Beethoven mentre il Notturno pianistico di Chopin narrerà la malinconia della notte come rifugio dell'io lirico. Gli allievi dell'Istituto Alberghiero "G.Filangieri", invece, prepareranno cibi e bevande dell'antica gastronomia greco-romana.
La rappresentazione terminerà a mezzanotte quando, in contemporanea, tutti gli studenti dei licei italiani coinvolti leggeranno in greco antico il celeberrimo "Inno a Selene" della tradizione pseudomerica.
Sarà la Luna, quindi, regina della notte, con la sua luce, a "mostrare la grande bellezza" del mondo.
Un grande sforzo, quello della Notte Nazionale dei Licei Classici, un impegno di tutte le energie della scuola, passate e presenti, docenti e personale non docente, ex allievi, genitori, perché il senso e il valore della cultura classica, animata con sguardo contemporaneo, vengano diffusi a più generazioni.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106229101
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...