Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, IIS “Della Corte -Vanvitelli”: taglio del nastro al progetto Erasmusplus KA2
Inserito da (redazioneip), giovedì 15 marzo 2018 08:39:35
L'IIS "Della Corte -Vanvitelli" taglia il nastro al progetto Erasmusplus KA2, dal titolo "Entrepreneurial mindset for successful life". Un traguardo meritato grazie all'impegno della Dirigente Scolastica Franca Masi e del coordinatore del progetto professoressa Gianna Barrella al primo meeting transnazionale in Torremolinos-Malaga in Spagna dove, incontrando tutte le delegazioni coinvolte, è stato possibile pianificare le attività da implementare.
Il progetto prevederà la mobilità di 8 studenti in Francia nel mese di aprile, altri 7 in Spagna ad ottobre e infine a marzo del prossimo anno in Italia, mentre altri allievi dell'istituto lavoreranno sulle stesse tematiche. Erasmusplus KA2 "La mentalità imprenditoriale per il successo nella vita" con propositi ambiziosi mira: a sviluppare le abilità creative, all'utilizzo di strumenti digitali innovativi e ad acquisire competenze imprenditoriali; con lo scopo di offrire agli alunni maggiori opportunità di lavoro. Con l'acquisizione di una mentalità imprenditoriale avranno maggiori competenze per autoproporsi, per affrontare un colloquio e richieste di lavoro, per conoscere le leggi e la procedura di costituzione di un'impresa.
Dopo la prima fase di avvio delle attività in ogni paese, con la creazione del twinspace (spazio comune virtuale) nel portale etwinning, la selezione di alunni e docenti, la loro successiva registrazione al portale etwinning; e la competizione del logo del progetto, gli studenti e gli insegnanti con il coordinatore dovranno proseguire il percorso stabilito con i partner, e produrre materiali ed unità di apprendimento. Già alla fine dell'anno scorso, si è tenuto il primo incontro Transnazionale a Torremolinos in Spagna tra la Dirigente Scolastica professoressa Franca Masi e il Dirigente Scolastico Mr Iavier Cervantes-Pinelo Redondo della scuola ospitante e tra i coordinatori delle istituzioni scolastiche le docenti Gianna Barrella, Francoise Sauvade, Santaella Fernandez e Gergana Atanova per confermare accordi sulle attività programmate nella fase di progettazione; per poi definire i temi da trattare, gli impegni e gli obiettivi, nonché il materiale da produrre.
La partecipazione dell'istituto al programma Erasmus + il progetto KA219 in partenariato con le scuole della Spagna, Bulgaria e Francia ora, nella sua fase di realizzazione, consentirà di continuare il percorso, avviato da già da tempo, per una formazione sempre più europeistica e per rafforzare i rapporti con le altre realtà scolastiche all'estero, garantendo opportunità di sviluppo e di crescita per nuove professionalità. Una grande sfida, che permetterà agli alunni di essere protagonisti delle loro scelte con lo sviluppo delle loro creatività, abilità e competenze; in tal senso il confronto con le realtà scolastiche all'estero sarà un'occasione di crescita e di apertura a progetti imprenditoriali innovativi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101718103
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...