Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, IIS “Della Corte -Vanvitelli”: taglio del nastro al progetto Erasmusplus KA2

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava, IIS “Della Corte -Vanvitelli”: taglio del nastro al progetto Erasmusplus KA2

Inserito da (redazioneip), giovedì 15 marzo 2018 08:39:35

L'IIS "Della Corte -Vanvitelli" taglia il nastro al progetto Erasmusplus KA2, dal titolo "Entrepreneurial mindset for successful life". Un traguardo meritato grazie all'impegno della Dirigente Scolastica Franca Masi e del coordinatore del progetto professoressa Gianna Barrella al primo meeting transnazionale in Torremolinos-Malaga in Spagna dove, incontrando tutte le delegazioni coinvolte, è stato possibile pianificare le attività da implementare.

Il progetto prevederà la mobilità di 8 studenti in Francia nel mese di aprile, altri 7 in Spagna ad ottobre e infine a marzo del prossimo anno in Italia, mentre altri allievi dell'istituto lavoreranno sulle stesse tematiche. Erasmusplus KA2 "La mentalità imprenditoriale per il successo nella vita" con propositi ambiziosi mira: a sviluppare le abilità creative, all'utilizzo di strumenti digitali innovativi e ad acquisire competenze imprenditoriali; con lo scopo di offrire agli alunni maggiori opportunità di lavoro. Con l'acquisizione di una mentalità imprenditoriale avranno maggiori competenze per autoproporsi, per affrontare un colloquio e richieste di lavoro, per conoscere le leggi e la procedura di costituzione di un'impresa.

Dopo la prima fase di avvio delle attività in ogni paese, con la creazione del twinspace (spazio comune virtuale) nel portale etwinning, la selezione di alunni e docenti, la loro successiva registrazione al portale etwinning; e la competizione del logo del progetto, gli studenti e gli insegnanti con il coordinatore dovranno proseguire il percorso stabilito con i partner, e produrre materiali ed unità di apprendimento. Già alla fine dell'anno scorso, si è tenuto il primo incontro Transnazionale a Torremolinos in Spagna tra la Dirigente Scolastica professoressa Franca Masi e il Dirigente Scolastico Mr Iavier Cervantes-Pinelo Redondo della scuola ospitante e tra i coordinatori delle istituzioni scolastiche le docenti Gianna Barrella, Francoise Sauvade, Santaella Fernandez e Gergana Atanova per confermare accordi sulle attività programmate nella fase di progettazione; per poi definire i temi da trattare, gli impegni e gli obiettivi, nonché il materiale da produrre.

La partecipazione dell'istituto al programma Erasmus + il progetto KA219 in partenariato con le scuole della Spagna, Bulgaria e Francia ora, nella sua fase di realizzazione, consentirà di continuare il percorso, avviato da già da tempo, per una formazione sempre più europeistica e per rafforzare i rapporti con le altre realtà scolastiche all'estero, garantendo opportunità di sviluppo e di crescita per nuove professionalità. Una grande sfida, che permetterà agli alunni di essere protagonisti delle loro scelte con lo sviluppo delle loro creatività, abilità e competenze; in tal senso il confronto con le realtà scolastiche all'estero sarà un'occasione di crescita e di apertura a progetti imprenditoriali innovativi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106618105

Territorio e Ambiente

Escursionista ferito a Croce di Saragnano e moto abbandonata sui Monti Lattari: doppio intervento di Pasquetta per il Soccorso Alpino

Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...

Campania, allerta meteo Gialla dalla mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...

Somma Vesuviana cambia volto: a breve l'inaugurazione del Parco della Rigenerazione Urbana e nuovi interventi nel Borgo Antico del Casamale

Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...

Svolta la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno

Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...