Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava: grande accoglienza per la mostra "Le Stagioni Cavote: l'Autunno"
Inserito da (Redazione), lunedì 25 novembre 2019 16:35:04
di Angela Vitaliano
Metti alcuni amici al bar. Metti che ognuno lancia un idea tra un caffè e un aperitivo. Da idea nasce idea e si arriva quasi per gioco ad organizzare una mostra fotografica inusuale: "Le Stagioni Cavote: l'Autunno". Ed ecco che questo gruppo di amici incomincia a raccogliere materiale riuscendo a fare degli scatti fotografici unici. In poco tempo si realizza un evento che ha raccolto un consenso unanime presso il Complesso Monumentale di San Giovanni a Cava dei Tirreni il 22, 23 e 24 novembre.
Eccezionali gli organizzatori Barbara Mauro, Aniello Ragone, Nando Giordano (Cava Storie), Michele Massa, Alessandro Bruno, Vittorio Fasano e Vincenzo Giaccoli. La pazienza che hanno avuto nel raccogliere una poesia di Alessandro Bruno, poeta urbano più volte premiato ai concorsi di poesia in vernacolo, e la genialità nel trascrivere e tradurre dal napoletano arcaico di Vincenzo Braca una poesia dedicata proprio a Cava, entrambe illustrate da scatti particolari dei fotografi ufficiali Vincenzo Giaccoli, Vittorio Fasano e Michele Massa che hanno dato vita al gruppo GUARDA, la settecentesca documentazione notarile relativa alla caccia ai colombi, curata da Aniello Ragone. Infine, il video di un filmato sul tema proposto da Ferdinando Giordano sotto la direzione di Barbara Mauro.
Un ritorno al nostro passato che ci ha emozionato non poco. Per i giovani è stata una scoperta dopo l'altra. L'amabilita' con cui questi giovani hanno accolto i visitatori e la professionalità con cui li hanno guidati rispondendo anche a qualche domanda è stata premiata da espressioni di stima da tutti i visitatori compresi i piccoli, qualcuno dei quali ha lasciato pensieri dolci e profondi al tempo stesso. Un esempio di bella gioventù che fa ben sperare. Ora aspettiamo le altre stagioni.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10448104
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...